Inauguration day

La vittoria elettorale di Joe Biden ufficializzata dal Congresso americano

L’assalto al Congresso da parte dei sostenitori di Donald Trump non ha bloccato il processo democratico: Joe Biden sarà il prossimo presidente americano.

Dopo una notte surreale, inquietante e inedita, con l’assalto dei manifestanti al cuore del sistema democratico degli Stati Uniti, il Congresso, i parlamentari hanno potuto continuare il proprio lavoro. La Camera dei rappresentanti e il Senato hanno ufficializzato infatti la vittoria elettorale di Joe Biden, nella notte tra mercoledì 6 e giovedì 7 gennaio 2021, nel corso di una sessione congiunta a Washington. L’intrusione dei sostenitori di Donald Trump all’interno del Campidoglio, dunque, ha soltanto interrotto per alcune ore il voto.

306 grandi elettori hanno votato a favore di Joe Biden

Se dunque la manifestazione avesse avuto come obiettivo quello di ritardare la transizione del potere alla Casa Bianca, si è rivelata un fallimento. Il vice-presidente repubblicano Mike Pence ha annunciato il voto di 306 grandi elettori a favore di Biden, contro 232 per Trump. Il capogruppo repubblicano al Senato, Mitch McConnell, ha aperto la seduta annunciando che il Parlamento “non si lascerà intimidire da dei folli e dalle minacce. Non cederemo all’anarchia”.

washington, trump, insurrezione, america
Un’immagine dell’assalto dei sostenitori di Donald Trump al Congresso americano © Win McNamee/Getty Images

Il senatore repubblicano dello Utah Mitt Romney, inoltre, ha evocato i fatti attribuendone la responsabilità senza mezzi termini “all’ego ferito di un uomo egoista e alla collera dei suoi sostenitori”. Secondo il parlamentare, Trump “ha deliberatamente diffuso informazioni false negli ultimi due mesi e ha incitato la folla ad agire questa mattina. Ciò che è avvenuto è un’insurrezione, provocata dal presidente degli Stati Uniti. Coloro che continuano a sostenere pericolose macchinazioni opponendosi ai risultati di un’elezione legittima e democratica saranno considerati per sempre complici di un attacco senza precedenti contro la nostra democrazia. Ci ricorderemo di loro”.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati