![Cronache di una città deserta: per le strade di Washington durante l’insediamento di Joe Biden](https://cdn.lifegate.it/1rVmL1jbQuqEi6HuBxhaPLRv2wk=/470x315/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/2021/01/capitol-hill-washington-dc.jpg, https://cdn.lifegate.it/SO6B6vSEcT_QpKG4jQHoPa603fw=/940x630/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/2021/01/capitol-hill-washington-dc.jpg 2x)
Next stop Washington: un reportage dalla capitale degli Stati Uniti nel giorno della cerimonia di insediamento del nuovo presidente Joe Biden.
Oggi Joe Biden diventa ufficialmente il 46esimo presidente degli Stati Uniti. Tutti gli aggiornamenti in diretta sull’inauguration day a Washington.
Oggi, 20 gennaio Joe Biden e Kamala Harris hanno prestato giuramento diventando, rispettivamente, presidente e vicepresidente degli Stati Uniti d’America. L’inauguration day, giorno della loro cerimonia d’insediamento alla Casa Bianca, nella capitale Washington, non è ancora finito.
Quest’anno l’evento è differente rispetto al passato, sia per le misure di distanziamento sociale imposte dalla pandemia sia in seguito all’assalto al Congresso del 6 gennaio che ha provocato cinque vittime. Di solito erano disponibili fino a 200mila biglietti per partecipare, ma stavolta sono soltanto mille. Inoltre, il piano di sicurezza prevede la presenza di oltre 10mila soldati, con altri 5mila pronti a intervenire in caso di bisogno. Il tema scelto da Biden è America united, “l’America unita”, uno slogan molto caro al 46esimo presidente americano e ben diverso dall’America first del predecessore Donald Trump.
La corrispondente di LifeGate dagli Stati Uniti, Laura Loguercio, è in trasferta a Washington per seguire la situazione in tempo reale. In questo liveblog trovate tutti gli aggiornamenti, così come nelle stories di Instagram. E se volete rivedere la sua testimonianza in diretta basta che vi colleghiate sulla nostra pagina Facebook.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Next stop Washington: un reportage dalla capitale degli Stati Uniti nel giorno della cerimonia di insediamento del nuovo presidente Joe Biden.
“C’è sempre luce, se siamo abbastanza coraggiosi da vederla”. Chi è Amanda Gorman, la giovane poetessa afroamericana che all’inauguration day ha conquistato tutti.
Il presidente Trump lascerà la Casa Bianca il 20 gennaio, ma le decisioni che sta tuttora prendendo avranno conseguenze anche dopo l’insediamento di Biden.
L’assalto al Congresso da parte dei sostenitori di Donald Trump non ha bloccato il processo democratico: Joe Biden sarà il prossimo presidente americano.
Sostenitori del presidente Trump hanno fatto irruzione nel Congresso di Washington. Una donna è stata colpita da un proiettile. Gli aggiornamenti in diretta.
Deb Haaland guiderà il dipartimento degli Interni: per la prima volta una persona nativa americana ricopre questa carica. Il suo ruolo sarà centrale per le politiche climatiche e per i diritti indigeni.
Per realizzare il piano per il clima della prossima amministrazione Usa, l’Epa potrà fare la differenza. Joe Biden la vuole affidare a Michael Regan.
Negli anni ’30, quando la rappresentanza politica delle minoranze negli Stati Uniti era praticamente inesistente, l’orgoglioso nativo americano Charles Curtis divenne vicepresidente.
Un’amministrazione diversificata e rappresentativa della società americana, con John Kerry inviato per il clima: così sarà la presidenza Biden-Harris.