
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
Il piacere di un bagno adesso, con l’arrivo della stagione più fredda è un ottimo toccasana, differenti tipi per cultura e contenuto, usiamo piante e fiori
Il rituale del bagno è sempre una festa indispensabile alla salute e alla bellezza, per ristorare il nostro corpo.
La moda dei bagni di senape sorse in Inghilterra ai tempi della regina Vittoria e anche oggi, presso gli inglesi, il bagno caldo di senape è considerato il miglior rimedio contro le incipienti malattie di raffreddamento. È sufficiente una grossa ciotola di semi di senape in polvere da versare direttamente nella vasca da bagno. Il bagno vittoriano alla senape stimola fortemente la circolazione sanguigna e favorisce la sudorazione: bastano dieci minuti perché la senape possa sviluppare tutta la sua azione.
20 grammi di olio di eucalipto, 75 grammi di puro olio vegetale, un cucchiaio di Tween 80 (liquido giallo trasparente che si usa in farmacia per la preparazione di unguenti medicinali) da versare in una bottiglia scura e agitare energicamente. Basta una spruzzata di olio di eucalipto nell’acqua calda del bagno e i vapori che salgono dalla vasca liberano le vie respiratorie e stimolano la circolazione.
30 grammi di mugolio, 65 grammi di puro olio vegetale, un cucchiaio di Tween 80 da versare versare in una bottiglia scura e agitare energicamente. Quando si torna a casa infreddoliti o bagnati e si vuole prevenire un raffreddore è utile ricorre a questo bagno essenzialmente spasmolitico e fluidificante: libera le vie respiratorie e dà al corpo una piacevole sensazione di calore.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.