
Prorogati per il 2025 gli impegni militari per una spesa di quasi 1,5 miliardi, confermato anche il sostegno alla Libia. E quelle armi verso Israele…
Noi adulti siamo troppo disattenti e ci circondiamo di plastica inutile? Allora ci pensano i bambini ad aprirci gli occhi, con un video diventato virale.
Sorseggiare un drink con la cannuccia. Acquistare un’insalata in busta, mangiarla con le posate in plastica e gettare tutto nel bidone dell’indifferenziato. Buttare per terra un mozzicone di sigaretta. Purtroppo, per molti di noi questi sono gesti automatici. Così devono scendere in campo i bambini, con il loro sguardo disincantato, per metterci di fronte agli occhi l’assurdità di abitudini come queste. Perché, in fin dei conti, saranno proprio loro a pagare il prezzo della nostra imperdonabile disattenzione.
È il concept di “Cuore di plastica”, il video realizzato dal magazine Ohga! che sta circolando nei social network in queste ore. “Ho paura di respirare perché sento che l’aria è sporca, ho paura di andare al sole perché brucia troppo, tra poco avrò paura pure di fare il bagno. Quando tu eri piccolo come me, mica ti preoccupavi prima di tuffarti; anzi, non vedevi l’ora di farti il bagno. E io non merito la stessa cosa?”, scandiscono uno dopo l’altro i piccoli protagonisti, guardando in camera.
Ormai non c’è tempo da perdere, visto che abbiamo solo 12 anni di tempo per salvare il Pianeta dalla catastrofe. Così, se i “grandi” sono bloccati dalla propria indolenza, ci pensano i bambini a prendere le redini della situazione. “Apri bene le orecchie: da oggi le regole le faccio io. Usa una borraccia al posto di mille bottiglie, un bicchiere di vetro al posto di mille bicchieri di plastica, e basta con le cannucce: non sai bere direttamente dal bicchiere? Tieni il tuo mozzicone qui, che il mare non è il tuo posacenere”. Perché, concludono, “non si è mai troppo piccoli per fare la differenza, ma neanche troppo grandi per fare di questo mondo un posto migliore. Fallo per me!“.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Prorogati per il 2025 gli impegni militari per una spesa di quasi 1,5 miliardi, confermato anche il sostegno alla Libia. E quelle armi verso Israele…
Conosciamo i vincitori e le vincitrici del Goldman environmental prize 2025, il più prestigioso riconoscimento internazionale per gli attivisti ambientali.
Un viaggio lungo la linea del Tap cinque anni dopo l’entrata in funzione del gasdotto che attraversa l’Europa da est a ovest.
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.