
13,4 milioni di italiani soffrono di insonnia a causa di ansia, stress, predisposizione genetica e abitudini scorrette. Le soluzioni non mancano.
La terapia per la cura delle vaginiti e cistiti va fatta sempre sia nell’uomo; che nella donna se si hanno avuti rapporti. Ecco i presidi più importanti
Evitare cibi piccanti, bere tanta acqua, evitare jeans stretti e usare solo biancheria di cotone. Andare a dormire senza biancheria. La base della terapia è riportare acido l’ambiente vaginale e ristabilire le difese: usare fermenti lattici, soprattutto se si affrontano cure antibiotiche, evitate cibi lievitati e zuccherati. Andare dal ginecologo e se ci sono recidive fare il tampone vaginale per capire di quale microrganismo si tratta.
Le donne da sempre hanno imparato a fare i conti con la candida e hanno sempre risolto senza gli antibiotici. Se siete volenterose ai primi stadi, ai primi bruciori, usate i rimedi della nonna per acidificare la vagina: alla sera yogurt bianco in vagina da rimuovere al mattino con una lavanda vaginale preparata con acqua e poco aceto bianco. Se non si vuole usare lo yogurt si può scegliere un gel a base di aloe per uso interno, da chiedere al farmacista che si occupi di medicina naturale.
Se prevalgono bruciore e prurito: ovuli vaginali di calendula o Hydrastis alla sera. Al mattino una lavanda con acqua tiepida unita a 30 gocce di tintura madre di calendula (seguire la terapia per 5 sere e 5 mattine). La calendula ha meravigliose attività antimicrobiche e antisettiche ed è utilissima sia contro i batteri che contro i funghi.
Se prevale il bruciore: ovuli vaginali a base di timo e di salvia, 1 alla sera per 5 sere, poi applicazioni 1 sera alla settimana per 1 mese. Unire alla terapia locale anche l’assunzione al mattino di timo e cannella in olio essenziale.
Se disturbo recidivante e tamponi vaginali negativi: malaleuca Alternifolia, miscela di olio essenziale in olio vegetale (deve prepararla il farmacista) per 5 giorni.
Leucorrea: si tratta continue perdite giallastre non irritanti ma abbondanti e fastidiose che si possono eliminare con Agnus Castus tintura madre, 30 gocce al mattino.
Gemme di Ontano o di Noce. Le gocce del macerato glicerico alla prima diluizione decimale vanno assunte 30 minuti prima di colazione. Si possono prendere insieme, 20 gocce di ognuna.
Da usare per perdite cremose, giallastre irritanti, con prurito. Tipiche di persone giovani con ciclo mestruale scarso in quantità e spesso in ritardo. Ottimo se siamo in presenza di una tipica persona pulsatilla, bionda, emotiva, timida che sta meglio se consolata e che spesso ha problemi di circolazione agli arti inferiori.
Utile con perdite più forti, giallastre, maleodoranti. Utile in periodi di stanchezza o se si è particolarmente stitiche. Ricordiamo che spesso le vaginiti si associano a cattiva funzionalità intestinale che va corretta per risolvere il problema ginecologico.
Adatta alle donne che soffrono di vaginite o di perdite simil-leucorrea dopo dispiaceri, discussioni o contrarietà. Di solito hanno una storia di cicli mestruali lunghi e abbondanti con sangue rosso scuro.
Per perdite biancastre e abbondanti che però non bruciano in donne di solito stanche, dopo malattia o parto, o in seguito a uno stato di anemia che dura da molto tempo.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
13,4 milioni di italiani soffrono di insonnia a causa di ansia, stress, predisposizione genetica e abitudini scorrette. Le soluzioni non mancano.
Occorrono trenta grammi al giorno di fibre per mantenere il benessere fisico e mentale, prevenendo svariati disturbi. Ecco come raggiungere la quota ideale e quali fibre scegliere secondo specifiche esigenze.
La mossa inattesa del ministero della Salute classifica il Cbd tra le sostanze stupefacenti, nonostante i pareri dell’Oms. Una spallata proibizionista che potrebbe svantaggiare un settore economico.
Sintomi, cause, rimedi e terapie per affrontare consapevolemente la fine dell’età fertile. Con i consigli della ginecologa Stefania Piloni.
La musicoterapia è una delle attività proposte da Vidas ad adulti e bambini con malattie inguaribili, per ridurre ansia e stress e favorire il benessere.
L’Oms ha definito l’aspartame un possibile cancerogeno. Ma non cambia la quantità giornaliera accettabile perché se assunto con moderazione non rappresenterebbe un rischio.
Anche Vidas sarà protagonista dell’esame di maturità 2023 attraverso il progetto di alternanza scuola lavoro attivato dall’associazione.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.