
In occasione della Giornata mondiale delle api il Wwf pubblica un rapporto che lancia l’allarme sulla situazione degli insetti impollinatori nel mondo.
L’apertura straordinaria dei saloni Davines è prevista per lunedì 13 febbraio e coinvolgerà anche i due brand collegati all’azienda, ossia Professional Hair Care e [comfort zone], prodotti per spa e centri benessere.
L’apertura straordinaria dei saloni Davines è
prevista per lunedì 13 febbraio,
in concomitanza con il compleanno del
Protocollo di Kyoto, in scadenza proprio nel 2012, per
dare un segnale forte e concreto sull’impegno che Davines vuole
dimostrare per ridurre la propria impronta ecologica.
Per
comprendere meglio quale sia il significato della
Giornata della Bellezza Sostenibile, abbiamo
intervistato Paolo Braguzzi, Direttore generale e Amministratore
delegato di Davines Italia.
Cosa accadrà nella giornata di lunedì 13
febbraio?
In tutta Italia, diversi saloni di acconciatura e anche centri
estetici e centri benessere terranno aperta la propria sede in un
giorno normalmente di chiusura, appunto il lunedì, e
offriranno alle loro clienti un servizio di taglio o di piega, per
quanto riguarda i saloni d’acconciatura, o un servizio di
trattamento viso, per quanto riguarda i centri estetici, senza
chiedere un corrispettivo.
Le clienti saranno invece invitate a fare un’offerta libera
che verrà poi utilizzata per supportare il progetto Impatto
Zero® di LifeGate in iniziative di riforestazione, in Italia e
all’estero.
Questa iniziativa si svolge solo in Italia o è
promossa anche dalle sedi estere Davines?
Siamo arrvati quest’anno alla seconda edizione; la differenza
con il 2011 è che coinvolgeremo non solo i saloni
d’acconciatura, ma anche i centri estetici con l’a marca [comfort
zone]. Nel frattempo l’iniziativa è stata realizzata per la
prima volta negli Stati Uniti, nel luglio 2011, ed è
prevista la prima edizione in Francia, alla fine di marzo di
quest’anno, oltre a una seconda edizione negli Stati Uniti a
ottobre di quest’anno. Quindi l’iniziativa si sta espandendo a
livello internazionale.
Come si possono individuare i saloni? C’è un
elenco?
Invitiamo le clienti interessate a visitare il portale
www.giornatadellabellezzasostenibile.com,
accessibile anche dal sito di Davines, da quello di
[
comfort zone ] e da quello di LifeGate. A questo
indirizzo si possono trovare liste con i nomi e contatti dei saloni
e dei centri estetici che aderiranno all’iniziativa suddivise per
regioni italiane. E’ inoltre disponibile una mappa interattiva
collegata con Foursquare.
Davines ha altre iniziative “eco”?
E’ importante sottolineare che questa è soltanto una
delle attività che facciamo in collaborazione con LifeGate
per sostenere la nostra decisione di dimostrare attenzione nei
confronti dell’ambiente. Da tempo abbiamo promosso la nascita, sia
in Italia che all’estero, di un gruppo di saloni a Impatto
Zero®, noi stessi azzeriamo l’impatto delle nostre linee
più importanti e sempre in collaborazione con LifeGate
stiamo promuovendo il primo network di saloni di acconciature che
utilizzano energia da fonti rinnovabili. Queste azioni ci hanno
permesso, nel tempo, di superare la quota di 2 milioni di metri
quadrati di foreste creati e tutelati grazie alle iniziative che
abbiamo portato avanti insieme a LifeGate.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
In occasione della Giornata mondiale delle api il Wwf pubblica un rapporto che lancia l’allarme sulla situazione degli insetti impollinatori nel mondo.
Per la prima volta dall’inizio delle rilevazioni nel 2019, lo scorso anno la deforestazione è stata stabile o in calo in tutti e sei i biomi del Brasile.
Le distese di sargasso nelle acque dell’Atlantico hanno raggiunto livelli record. Ma c’è anche chi si rimbocca le maniche per cercare soluzioni.
È aumentato il numero di Comuni italiani sui cui territori sono presenti spiagge alle quali è stata riconosciuta la Bandiera blu.
Che fine fa il vetro, quando si rompe? Se lo trattiamo bene, è uno dei pochi materiali che non vedrà mai la discarica. Qui vi raccontiamo come e perché. Con l’aiuto di CoReVe.
Nasce il Parco nazionale del Matese, la 25esima area protetta italiana che ospita un’enorme biodiversità tra Campania e Molise.
Il 6 maggio l’Italia ha già consumato tutte le risorse naturali rinnovabili che le spettano per l’intero 2025: è l’Overshoot day del nostro paese.
Il rapporto annuale di Reporter senza frontiere sulla libertà di stampa indica per la prima volta una situazione globale “difficile”. Male l’Italia.
Combattimenti tra animali, caccia al trofeo e allevamento in gabbia: nessuno degli emendamenti che avrebbero contrastato queste pratiche è stato approvato dalla maggioranza di Governo in Parlamento.