
I postumi della sbornia possono essere molto fastidiosi. Vediamo come smaltirli usando rimedi naturali, veloci ed efficaci.
Per contrastare il dolore esistono valide soluzioni naturali, che hanno il vantaggio di non produrre effetti collaterali.
Il dolore è una spia accesa sul sentiero di guarigione: eliminarne il richiamo, sopprimere la sua luce di avvertimento, può essere un errore. Tolto il segnale il corpo starebbe momentaneamente meglio ma la causa di “allarme” non sarebbe più identificabile.
Il farmaco anti-infiammatorio oppure il cortisone sono farmaci di prima scelta nella terapia del dolore, ma andrebbero scelti nell’acuto, evitando l’utilizzo cronico. Se un dolore è ricorrente bisogna capire a fondo il suo messaggio, concludere la diagnosi, cercare di reagire subito senza attendere che il corpo si abitui a subirlo.
L’adattamento al dolore è controproducente: la muscolatura si contrae e la soglia del dolore si abbassa. Dunque, per eliminarlo, serviranno dosi farmacologiche crescenti. Per contrastare il dolore esistono valide soluzioni naturali, che hanno il vantaggio di non produrre effetti collaterali.
Argentum Nitricum 7 CH, 5 granuli mattina e sera, è indicato quando la cefalea è talmente forte che la testa pare scoppiare. Utile per chi dorme poco e conduce una vita impegnativa, con sforzo mentale prolungato. Buono l’abbinamento con il Partenio, un fitoterapico eccellente da consumare alla dose di 75 mg una o due volte al giorno.
In attesa del dentista meglio ricorrere a Belladonna rimedio della congestione e della tumefazione, rimedio di tutto il dolore pulsante. Ottimi gli sciaqui e i gargarismi con 50 gocce di Piantaggine in tintura madre, in mezzo bicchiere di acqua tiepida.
Acqua di Melissa è un antispastico naturale della muscolaura gastrica e funziona bene anche quando l’unica diagnosi è l’ansia. La dose è di tre cucchiaini dopo i tre pasti principali. Nux vomica è il rimedio della dieta disordinata o del dolore che compare dopo pasti abbondanti o cibi di digestione difficile: la diluizione è 7 ch, 5 granuli prima dei tre pasti.
Il colon irritabile è di solito il grande protagonista, l’intestino meteorico ricco di fermentazioni e gonfio d’aria. L’infuso di finocchio e menta è un buon carminativo e abitua a bere acqua calda, già importante di per sé. Cuprum, il rame diluito e dinamizzato, è un buon antispastico omeopatico e si trova anche in compresse da sciogliere in bocca. Ottimo anche per cicli dolorosi.
Il massaggio è l’ideale, meglio se unito a una buona crema a base di Arnica, anticontratturante naturale per eccellenza. Per bocca invece l’artiglio del diavolo, compresse da 300 mgf, una o due volte al giorno.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I postumi della sbornia possono essere molto fastidiosi. Vediamo come smaltirli usando rimedi naturali, veloci ed efficaci.
Durante la stagione invernale, ci troviamo ad affrontare giornate di freddo intenso durante le quali sentiamo maggiormente l’esigenza di caldo e tepore. E la natura arriva puntuale in nostro aiuto!
Dalla noce di cocco, frutto estivo ed esotico apprezzatissimo per il suo sapore dolce, si ricavano l’acqua, il latte e l’olio. Conosciamoli meglio dal punto di vista cosmetico
Tutti desideriamo capelli perfetti, senza problemi e soprattutto bellissimi. Spesso, però, non ne siamo soddisfatti. La buona notizia è che ci sono metodi naturali per migliorarne le condizioni: semplici ed efficaci, ve li sveliamo uno per uno.
Fra gli Herpes virus in molti conoscono i più comuni e le più frequenti cause scatenanti. Vediamo però insieme i sintomi e quali sono i rimedi più efficaci.
Alle soglie della primavera è possibile rigenerarsi con l’energia delle pietre e delle piante “rubando” la luce al fuoco dei vulcani e al sole con zeolite, clorofilla e zafferano.
Quando iniziano i disturbi da raffreddamento, ci vengono in aiuto sostanze specifiche come propoli e semi di pompelmo per ritrovare il nostro benessere.
La sveglia suona e suona e voi siete pronti a girarvi dall’altra parte per alzarvi all’ultimo momento? Il buon inizio di giornata si vede dal mattino.
In estate, le punture di zanzara possono essere fastidiose soprattutto per i più piccoli. Ecco qualche dritta per prevenirle o trattarle in modo naturale