La Costa Rica ha usato solo energia rinnovabile per 150 giorni nel 2016, finora

La Costa Rica ha usato solo energia rinnovabile per 150 giorni nel 2016, finora

La Costa Rica sta battendo record su record. Se lo scorso anno la nazione centroamericana ha toccato quasi il totale di energia prodotta da fonti rinnovabili, il 2016 si appresta ad essere solare. Per circa due mesi consecutivi, per la precisione 76 giorni, il paese non ha bruciato combustibili fossili. Lo fa sapere il Centro nazionale per il

ReaPower, energia elettrica dall’acqua di mare. A Palermo è realtà

ReaPower, energia elettrica dall’acqua di mare. A Palermo è realtà

Acqua e sale. Sono queste le componenti principali che hanno dato vita al progetto ReaPower, coordinato dall’Università di Palermo e realizzato presso le saline Ettore Infersa di Marsala. Il sistema è in grado di produrre elettricità sfruttando i diversi gradienti salini dell’acqua salata e salmastra. ReaPower utilizza la cosiddetta elettrodialisi inversa (in gergo Sgp-Re), e

Cos’è l’eolico offshore. L’energia del vento da turbine in mare aperto

Cos’è l’eolico offshore. L’energia del vento da turbine in mare aperto

“Impressionante”. È l’aggettivo usato dall’ente centrale delle industrie elettriche britanniche, la Central Electricity Generating Board – Cegb, per definire il potenziale dell’energia eolica offshore. Nel mondo, da anni, la nuova frontiera dell’energia eolica è il mare aperto, l’eolico offshore. Non per niente anche gli Stati Uniti hanno il loro parco eolico offshore. Si chiamano installazioni offshore