Con le rinnovabili è possibile migliorare la qualità dell’aria

Con le rinnovabili è possibile migliorare la qualità dell’aria

Evitare il 50 per cento di morti legate all’inquinamento dell’aria. Un risultato raggiungibile con un aumento del 7 per cento degli investimenti nelle energie rinnovabili. È quanto rende noto l’ultimo rapporto “Energy and air pollution” e redatto dall’Agenzia internazionale dell’energia (Iea), che analizza il rapporto tra energia, l’inquinamento atmosferico e la salute.   Nelle pagine

Dal governo in arrivo 9 miliardi di incentivi per le rinnovabili

Dal governo in arrivo 9 miliardi di incentivi per le rinnovabili

Nove miliardi di euro di incentivi per le energie rinnovabili. Sono i nuovi fondi contenuti nel decreto firmato dal ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda. Gli incentivi saranno erogati annualmente, 435 milioni alla volta, e gli obiettivi saranno differenziati: la metà dei fondi – ha detto Calenda – lavoreranno su quelle fonti che hanno un

Tirreno Power rischia l’accusa di omicidio colposo

Tirreno Power rischia l’accusa di omicidio colposo

Dopo l’annuncio di pochi giorni fa relativo alla sua chiusura, le centrale termoelettrica a carbone Tirreno Power è di nuovo al centro dell’attenzione. Questa volta è la magistratura a intervenire: è stata stralciata l’accusa di omicidio colposo dall’inchiesta che vede 23 persone coinvolte nel reato di disastro ambientale. Intorno al reato di omicidio colposo, secondo La Stampa di

Acea, Edison, Eni ed Enel multate per bollette “aggressive”

Acea, Edison, Eni ed Enel multate per bollette “aggressive”

Una sanzione da 14,5 milioni di euro: a tanto ammonta il provvedimento inferto dall’Antitrust a Acea, Edison, Eni, Enel Energia e Enel servizio elettrico. “Pratiche aggressive nella fatturazione dei consumi” è la motivazione. In particolare, come si legge nella nota dell’autorità, “i meccanismi di fatturazione e le ripetute richieste di pagamento per bollette non corrispondenti