Cosa (non) cambia quando si sottoscrive un contratto elettrico da energie rinnovabili

Cosa (non) cambia quando si sottoscrive un contratto elettrico da energie rinnovabili

Da quando è stato liberalizzato nel 1999, il mercato dell’energia elettrica è cambiato. Prima monopolio esclusivo di Enel, ora la vendita di energia elettrica è in mano a decine di fornitori in competizione tra loro. Per diversificare l’offerta quasi tutti questi fornitori, chi più chi meno, hanno puntato sull’energia “pulita”, ovvero prodotta da fonti rinnovabili, cercando

Tirreno Power annuncia la chiusura della centrale a carbone di Vado Ligure

Tirreno Power annuncia la chiusura della centrale a carbone di Vado Ligure

Il consiglio d’amministrazione della Tirreno Power, centrale termoelettrica di Vado Ligure, Savona, ha annunciato l’addio al carbone. Dopo l’inchiesta da parte della procura che ha portato nel 2014 al sequestro dei gruppi a carbone dell’impianto – inchiesta che ipotizzava il disastro ambientale e l’omicidio colposo a causa dell’inquinamento con 86 persone indagate tra manager, tecnici, politici,

Diritti dei lavoratori violati in Colombia. Enel: “Andremo a vedere di persona”

Diritti dei lavoratori violati in Colombia. Enel: “Andremo a vedere di persona”

“Andremo a vedere di persona cosa succede in Colombia e se non ci piace usciremo”, sono le parole pronunciate dall’amministratore delegato di Enel, Francesco Starace in risposta alle domande poste da Fondazione Banca Etica e dall’associazione Re:Common nel corso dell’assemblea degli azionisti di Enel a proposito dei diritti umani violati e collegati all’importazione di carbone

Michele Grassi. Energia dalle onde, in Italia è già realtà

Michele Grassi. Energia dalle onde, in Italia è già realtà

A Marina di Pisa è operativo un impianto che produce energia dalle onde del mare per produrre elettricità. Realizzato dalla toscana 40 South Energy, l’impianto è stato installato a fine 2015 e ora l’idea è di coinvolgere i cittadini con una campagna di crowdfunding.

San Diego sarà alimentata al 100 per cento da rinnovabili entro il 2035

San Diego sarà alimentata al 100 per cento da rinnovabili entro il 2035

È l’ultima grande città californiana prima di arrivare al confine col Messico. E sarà probabilmente la prima, di sicuro la più grande, a raggiungere l’obiettivo del 100 per cento di energia rinnovabile. La decisione viene direttamente dal consiglio comunale della città guidato dal sindaco Kevin L. Faulconer, che ha deciso all’unanimità di attuare il Climate