
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Dal sito www.eu-energystar.org, è possibile venire accompagnati passo passo verso l’acquisto di una nuova apparecchiatura per ufficio – comprendente PC, notebook, monitor, stampanti, fax, ecc. – certificata a livello europeo ed energeticamente efficiente. Dal sito di Energy Star si legge che, ad esempio, su una vita media di 5-6 anni (media nell’UE) e con un
Dal sito www.eu-energystar.org, è
possibile venire accompagnati passo passo verso l’acquisto di una
nuova apparecchiatura per ufficio – comprendente PC, notebook,
monitor, stampanti, fax, ecc. – certificata a livello europeo ed
energeticamente efficiente.
Dal sito di Energy Star si legge che, ad esempio, su una vita media di 5-6 anni
(media nell’UE) e con un costo dell’elettricità di 0,10 per
kWh, la maggiore efficienza energetica delle apparecchiature Energy
Star per l’ufficio potrebbe far risparmiare da 150 a 200 euro
l’anno, sul consumo energetico per una combinazione PC +
stampante.
La Calcolatrice del Risparmio energetico aiuta a fare i calcoli
secondo le proprie necessità. Le sezioni “Come comperare”
riferite a PC/schermi e Dispositivi Imaging, forniscono
suggerimenti utili sulla strategia d’acquisto. Le sezioni
“Ecoprofili” e “Statistiche dell’UE” relative alle emissioni di gas
a effetto serra mostrano come il contributo di tutti conta nel
calcolo complessivo finale.
Rivolto ai consumatori privati, alle aziende ma anche alle
pubbliche amministrazioni, il sito mette a disposizione una banca
dati alla quale è possibile accedere ai vari prodotti
energeticamente efficienti e certificati.
Grazie a semplici passaggi, è possibile confrontare
on-line i propri consumi attuali per le apparecchiature utilizzate
e successivamente compilare una specie di preventivo per vedere la
spesa energetica variare in base all’efficienza del prodotto
acquistato verificandone in tempo reale il risparmio, sia in denaro
che in emissioni.
Che aggiungere se non… buon acquisto!
Rudi Bressa
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
L’Europa ragiona su un piano da 800 miliardi e intanto vota per una maggiore sicurezza: inevitabilmente quei fondi verranno sottratti alle vere emergenze.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.
Un tribunale condanna Greenpeace a pagare 660 milioni di dollari. L’accusa? Aver difeso ambiente e diritti dei popoli nativi dal mega-oleodotto Dakota Access Pipeline.
In Italia sono 265 gli impianti ormai disuso perché non nevica più: rimangono scheletri e mostri di cemento. E l’esigenza di ripensare la montagna e il turismo.
Temendo la presenza di rifiuti tossici, la Groenlandia ha interrotto l’estrazione dell’uranio. Ora potrebbe essere costretta a ricominciare. O a pagare 11 miliardi di dollari.
L’organizzazione della Cop30 nella foresta amazzonica porta con sé varie opere infrastrutturali, tra cui una nuova – contestatissima – autostrada.
Incidente nel mare del Nord tra una petroliera e una nave cargo: fiamme e fumo a bordo, si teme lo sversamento di combustibile in mare.