
Diffusa una bozza del sesto rapporto dell’Ipcc sul clima: “Temperatura media globale a +1,5 gradi rispetto ai livelli pre-industriali già nel 2040”.
Storico accordo tra le grandi case giapponesi, Toyota, Nissan, Honda e Mitsubishi, per sviluppare una solida ed efficiente rete di ricarica per le auto elettriche, puntando a diventare uno dei Paesi con la maggior concentrazione di e-cars al mondo.
Si tratta di un accordo tra le quattro grandi case nipponiche e il governo, il quale parteciperà all’installazione di 20 mila punti di ricarica per auto eletttriche ed ibride plug-in, grazie ad un investimento da 770 milioni.
Toyota, Nissan, Honda e Mitsubishi parteciperanno così alla creazione di circa 8 mila punti di ricarica, affiancati a 4 mila punti di ricarica rapida. Si potrà ricaricare le elettriche nei centri commerciali, nelle aree di servizio, al supermercato, nei negozi, nei distributori. Una rete capillare e ben distribuita.
La nota positiva è proprio la sinergia dimostrata dalle quattro case. A dimostrare la necessità di una standardizzazione nella distribuzione e nei sistemi di ricarica. Un po’ come accade oggi per benzina o diesel. In assenza dei quali non ci potrà essere una reale diffusione delle e-cars, costi di acquisto a parte.
Ad oggi il Giappone è al secondo posto per numero di vendite di veicoli elettrici, mentre al terzo posto per stazioni di ricarica, dopo Cina e Stati Uniti.
L’obiettivo dichiarato dal governo, da raggiungere entro il 2020, sarà quello di conquistare un quinto del parco auto circolante, ovvero il 20% delle auto dovrà essere plug-in o elettrico.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Diffusa una bozza del sesto rapporto dell’Ipcc sul clima: “Temperatura media globale a +1,5 gradi rispetto ai livelli pre-industriali già nel 2040”.
StanzaScirocco Cosa ci faccio qui? Cara Lidia Mia, Ha smesso di piovere oggi e c’è un grande sole. Sofia si è poi decisa a fare un giro in paese e tornata dalla sua passeggiata…
Lo scopo del matrimonio dovrebbe essere quello di evitare situazioni estreme e di portare equilibrio nella vita. Ma spesso il risultato è del tutto opposto.
Dopo le decisioni di numerosi social network di bloccare gli account del presidente americano Donald Trump, ci si interroga sul potere di tali piattaforme.
Anche gli amici a quattrozampe possono curarsi con la medicina dolce, efficace e senza effetti collaterali. Ora l’omeopatia veterinaria entra nel mondo dei mangimi complementari, per il benessere di cani e gatti.
Una compatta che stupisce per soluzioni innovative, per tecnologia e per consumi ridotti. Ford B-Max, a partire da ? 14.750
Un “Rinascimento dell’energia” in mostra a Vicenza. Dopo un concorso per selezionare le migliori soluzioni, i migliori progetti e i prodotti tecnologici “eleganti e sostenibili”.
Dagli anni venti agli anni quaranta, gli allevatori hanno provato a creare una nuova razza, il gatto persiano colourpoint, noto anche come gatto himalayano seal point.
La Commissione europea ha appoggiato la proposta del governo spagnolo di far rientrare la dieta mediterranea tra i patrimoni tutelati dall’Unesco.