
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Domenica 30 giugno a Guadalajara e a Tlaquepaqu, nello Stato di Jalisco in Messico, si è abbattuto un violento temporale con una grandinata durata per oltre un’ora che ha sepolto alcuni quartieri sotto a una coltre di ghiaccio che ha raggiunto in alcune zone addirittura il metro di altezza. Oltre un metro di grandine La grandinata ha
Domenica 30 giugno a Guadalajara e a Tlaquepaqu, nello Stato di Jalisco in Messico, si è abbattuto un violento temporale con una grandinata durata per oltre un’ora che ha sepolto alcuni quartieri sotto a una coltre di ghiaccio che ha raggiunto in alcune zone addirittura il metro di altezza.
La grandinata ha trovato impreparati i messicani tanto che le autorità hanno dovuto usare mezzi cingolati e ruspe per sgombrare le strade e vie principali della città e renderle così nuovamente percorribili. Almeno 40 persone sono rimaste ferite e sembra che vi sia stata anche una vittima, un bambino di 3 mesi. Oltre 500 abitazioni e 100 veicoli hanno riportato danni gravi.
Muy temprano, antes de ir a la CDMX para el arranque de la Guardia Nacional, estuve en el lugar para evaluar la situación y fui testigo de escenas que nunca había visto: el granizo a más de un metro de altura, y luego nos preguntamos si el cambio climático existe. pic.twitter.com/cognB1JHg6
— Enrique Alfaro (@EnriqueAlfaroR) 30 giugno 2019
Secondo Enrique Alfaro, governatore dello stato, non si erano mai viste scene del genere a Guadalajara, città di 4mila abitanti: “E poi ci si chiede anche se il cambiamento climatico sia reale. Questi sono fenomeni naturali mai visti prima”, ha scritto in un tweet.
I fenomeni estremi sono sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici, ondate di calore così come forti precipitazioni. Il 28 giugno in Francia è stato registrato il record assoluto di caldo: alle 16:20 nella città di Gallargues-le-Montueux il termometro ha toccato i 45,9 gradi.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.