Normative, greenwashing e ruolo del retail: a Marca 2025 un dialogo tra aziende e consumatori promosso da CCM Coop Cartai Modenese e LifeGate.
Green marketing. A lezione da John Grant
Ninja Academy e LifeGate portano in Italia John Grant, autore di “Green Marketing, il Manifesto”. Un’occasione unica per partecipare al cambiamento.
Ninja Academy,
scuola di marketing non-convenzionale, e LifeGate,
primo network per lo sviluppo sostenibile, portano in Italia
John
Grant, autore del best seller “Green
Marketing, il Manifesto“.
L’appuntamento è per martedì 24 maggio a Milano
all’interno del corso “Green Marketing: come prosperare
nell’economia verde“.
Il corso è l’occasione per imparare, dall’esperienza diretta
di Grant, i metodi migliori per creare in azienda un’attitudine
positiva verso la sostenibilità. Insieme a Grant anche Adam
Arvidsson, Alex Giordano, Mirko Pallera e Marco
Roveda, fondatore di LifeGate.
Partendo dalle premesse sociali ed economiche della
green
economy, il corso affronta i principali stili del
marketing sostenibile. Se pensato e praticato in modo corretto, il
rispetto per l’ambiente può diventare un’opportunità, uno
spunto per nuove idee, l’apertura verso nuovi settori di mercato.
Soprattutto in un periodo di fondamentale transizione sociale come
il nostro.
Ecco cosa ha detto Alex Giordano ai microfoni di
LifeGate Radio,
intervistato da
Chiara Boracchi:
Insomma, un’occasione da non perdere per chi vuole partecipare al
cambiamento.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Nelle foto di Los Angeles sfigurata dagli incendi si notano case, terreni, automobili e boschi coperti da una polvere rosa. Vediamo di cosa si tratta.
Entra in vigore un’altra disposizione della direttiva europea sulla plastica monouso: quella sul contenuto di Pet riciclato delle bottiglie.
Smetteremo di produrre vestiti per rigenerare il Pianeta: è la visione della giornalista Tansy E. Hoskins in “Il libro della moda anticapitalista”.
Dopo oltre tre giorni, gli incendi che hanno circondato la metropoli californiana non accennano ad arrestarsi. Almeno 10 i morti e quasi 200mila le persone evacuate.
Per accelerare l’integrazione di metodi innovativi non animali nella ricerca biomedica è necessario avviare una trasformazione culturale.
Da qui al 20 gennaio saranno designati il Chuckwalla e il Sáttítla national monument: il primo, in particolare, estenderà il parco nazionale di Joshua Tree.
L’anno che sta per concludersi fa ben sperare per il futuro dell’energia solare. I dati globali sul fotovoltaico crescono, gli esempi positivi si moltiplicano. Sebbene resti molto lavoro da fare, seguire il sole ci manterrà sulla strada giusta.
Il nostro pianeta attraversa una crisi profonda, ma due corposi rapporti dell’Ipbes indicano alcune vie di uscita.