
Migliaia di pompieri mobilitati da Spagna e Portogallo per fronteggiare gli incendi. Madrid e Lisbona chiedono aiuto all’Unione europea.
Sostituire le lampadine tradizionali con quelle a LED porta notevoli benefici. Secondo le stime LifeGate se l’industria e il terziario in Italia utilizzassero solo lampade a LED, si potrebbero risparmiare oltre 18 miliardi di kWh di energia elettrica e si taglierebbero le emissioni di CO2 di circa 10 miliardi di Kg. Un risparmio non solo
Sostituire le lampadine tradizionali con quelle a LED porta notevoli benefici. Secondo le stime LifeGate se l’industria e il terziario in Italia utilizzassero solo lampade a LED, si potrebbero risparmiare oltre 18 miliardi di kWh di energia elettrica e si taglierebbero le emissioni di CO2 di circa 10 miliardi di Kg. Un risparmio non solo per l’ambiente ma anche per l’economia di privati, aziende e pubblica amministrazione: se si considera il costo medio di 1 kWh di energia, l’utilizzo di illuminazione a LED potrebbe portare ad una riduzione dei costi pari a 1,3 miliardi di euro l’anno.
Dunque, quale miglior regalo per il Natale se non illuminarlo sfruttando l’occasione per essere ancora più green e sostenibili? LifeGate presenta le sue proposte per Natale 2014 in abbinamento alle lampadine LED, riservandoti a prezzi vantaggiosi un kit natalizio per i tuoi dipendenti, clienti o fornitori.
Ecco le nostre proposte:
1) acquista i biglietti di Natale LifeGate, con ognuno contribuisci alla tutela di 50 mq di foresta in Amazzonia brasiliana da destinare ai tuoi dipendenti, clienti o fornitori e LifeGate ti propone di abbinare un kit che include le lampadine LED e i saponi de I Provenzali (Sapone all’Olio di Argan e Cofanetto da 4 saponette neutre all’olio di mandorle profumate) per ogni biglietto acquistato.
2) Rendi a Impatto Zero® la tua azienda entro il 15 dicembre e LifeGate ti propone di abbinare un kit per i tuoi dipendenti/clienti composto da: lampadine LED, biglietti di Natale LifeGate attraverso i quali si tutela la foresta in Amazzonia brasiliana e i saponi de I Provenzali (Sapone all’Olio di Argan e Cofanetto da 4 saponette neutre all’olio di mandorle profumate).
3) Regala Zero Impact® Web ai tuoi clienti e LifeGate ti propone di abbinare un kit per i tuoi dipendenti/clienti composto da: lampadine LED, biglietti di Natale LifeGate attraverso i quali si tutela la foresta in Amazzonia brasiliana e i saponi de I Provenzali (Sapone all’Olio di Argan e Cofanetto da 4 saponette neutre all’olio di mandorle profumate).
4) Adotta una pianta sul Naviglio Grande di Milano e dedicala ai tuoi clienti o fornitori e LifeGate ti propone di abbinare un kit per i tuoi dipendenti/clienti composto da: lampadine LED, biglietti di Natale LifeGate attraverso i quali si tutela la foresta in Amazzonia brasiliana e i saponi de I Provenzali (Sapone all’Olio di Argan e Cofanetto da 4 saponette neutre all’olio di mandorle profumate).
Per maggiori informazioni: natale@lifegate.it
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Migliaia di pompieri mobilitati da Spagna e Portogallo per fronteggiare gli incendi. Madrid e Lisbona chiedono aiuto all’Unione europea.
Si tratta della la prima opera d’arte originale di protesta contro le fonti fossili su una piattaforma di estrazione del gas attiva.
Nella notte tra domenica e lunedì si è aperto un terzo focolaio, tra Torre del Greco e Pompei. Il parco del Vesuvio continua a bruciare.
Un milione di sanzione da parte del Garante per la concorrenza e il mercato: fornite false informazioni sulla sostenibilità ambientale dei prodotti.
Una temperatura record di 41,8 gradi centigradi è stata registra nella città di Isesaki, in Giappone: mai era stato raggiunto un valore simile.
Un viaggio all’ interno delle gigantesche piantagioni di eucalipto per conoscere il loro impatto su terra, acqua e comunità nel semiarido brasiliano.
Prende il via il 1 agosto la concessione all’associazione Poveglia per tutti, stabilita da un accordo con il Demanio: diventerà un parco pubblico
Fiamme in Sardegna, Sicilia e Calabria, e il rapporto parla chiaro: nel l 2025 persi già 31mila ettari di terreno in tutta Italia, col Sud più colpito.
L’umanità raggiunge l’Overshoot day già il 24 luglio: per il resto del 2025 consumerà più risorse di quelle che il Pianeta può rigenerare.