
Viviamo in un mondo caratterizzato da molte crisi: sanitaria, economica e climatica. Da qui, nasce l’idea di creare una Costituzione della Terra.
Nello stato indiano dellʼUttar Pradesh sono stati piantati milioni di alberi in 24 ore nell’ambito di un progetto di riforestazione dell’India e lotta all’inquinamento.
Un’impresa titanica e di grande impatto, per lanciare un segnale forte ed entrare nel libro del Guinness dei Primati. Nello stato dell’Uttar Pradesh, uno dei più popolosi dell’India, sono stati piantati oltre cinquanta milioni di alberi in una sola giornata. Il primo albero è stato piantato, alle cinque del mattino dello scorso lunedì, dal primo ministro Akhilesh Yadav, dopodiché è toccato a centinaia di migliaia di persone piantumare milioni di piantine di ottanta specie diverse di alberi distribuite dalle autorità.
Oltre 800mila persone hanno preso parte all’iniziativa, tra cui studenti, legislatori, funzionari governativi, casalinghe e volontari provenienti da organizzazioni non profit, piantando gli alberelli nei punti designati, lungo strade di campagna e autostrade, binari e terreni forestali.
L’iniziativa è nata per cercare di contrastare l’inquinamento che affligge l’India, uno dei paesi più inquinati al mondo, e per avviare un intenso processo di rimboschimento e di conservazione dell’ambiente, come parte degli impegni assunti al vertice sui cambiamenti climatici svoltosi lo scorso dicembre a Parigi. “Il mondo ha capito che sono necessari seri sforzi per ridurre le emissioni di carbonio per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, Uttar Pradesh ha fatto un grande passo avanti in questo senso”, ha dichiarato il primo ministro Akhilesh Yadav.
Tweets by yadavakhilesh
L’incredibile campagna di piantumazione svoltasi nell’India settentrionale è valsa allo stato di Uttar Pradesh l’introduzione nel libro del Guinness dei Primati. Lo stato indiano ha battuto il precedente record detenuto dal Pakistan dove, nel 2013, furono piantati 847.275 alberi.
Il governo indiano ha stanziato oltre sei miliardi di dollari per piantare alberi in tutto il Paese, per mantenere l’impegno di estendere la copertura forestale dell’India a 95 milioni di ettari entro il 2030. La sopravvivenza a lungo termine degli alberi piantati in tali campagne di massa rimane la principale preoccupazione, hanno dichiarato i funzionari del Dipartimento forestale. Solitamente solo il 60 per cento delle piante sopravvive, per questo i siti dove sono stati piantati gli alberi saranno monitorati attraverso fotografie aeree scattate a intervalli regolari per verificare la salute degli alberelli.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Viviamo in un mondo caratterizzato da molte crisi: sanitaria, economica e climatica. Da qui, nasce l’idea di creare una Costituzione della Terra.
Con l’installazione di Termoli ha preso il via la campagna “L’impronta del gigante invisibile”: ognuno di noi produce 7 tonnellate di CO2 all’anno.
Catania vive ore drammatiche a causa di un ciclone che potrebbe trasformarsi in un Medicane (Mediterranean Hurricane), un uragano paragonabile a quelli di origine tropicale.
Intervista a Gianmaria Sannino, climatologo dell’Enea: il Mediterraneo è un hotspot climatico, 50 gradi in Sicilia rischiano di diventare una consuetudine.
Nuovo rapporto del Cmcc mostra che le ondate di calore e le alluvioni saranno comuni a tutte le città, con una tendenza di crescita che appare già in atto. Ma le politiche di adattamento funzionano.
Uno studio della Banca Mondiale ha stimato il numero di migranti che potrebbero fuggire dalle loro terre, entro il 2050, per colpa del clima.
Intervista a Piera Tortora, coordinatrice del progetto Sustainable ocean for all dell’Ocse: “Si rischiano effetti globali catastrofici e irreversibili”.
Delusione dopo la video conferenza di Fridays for future con il primo ministro Conte e il ministro Costa. “Non ci hanno detto nulla di rilevante”.
A causa degli incendi che da settimane colpiscono gli Stati Uniti, il cielo dell’Oregon si è tinto di sfumature rosse dando vita a uno spettacolo surreale.