
Dormire sotto le stelle in un camping nei boschi o attraversare laghi e fiumi in canoa: idee sostenibili per trascorrere la bella stagione in Germania.
Secondo la tradizione Lakota nel simbolo della Ruota di Medicina – un cerchio attraversato da una croce –
Comprendere questo ci aiuta a capire che il Potere generato nel suo
Centro dall’intersecarsi dei Poteri delle Quattro Direzioni
è il Soffio Divino con cui in ogni istante Wakan Tanka, il
Grande Mistero, anima la Sua Creazione.
Così come ci aiuta a vivere in armonia e in equilibrio,
pienamente centrati nel cuore, comprendere le qualità delle
Quattro Direzioni. Potremo così invocarne l’energia e la
forza spirituale quando ne abbiamo bisogno, come fanno i
Lakota.
Essi le chiamano una ad una in una preghiera circolare, in cui si
rivolgono verso i quattro punti cardinali, sino a diventare essi
stessi una Ruota di Medicina vivente, nel perfetto riequilibrio di
queste quattro forze.
La prima preghiera va all’Ovest, il cui potere viaggia nel lampo di
luce del tuono. Alla sua scintilla che illumina il buio e che ha
dato vita agli Esseri Verdi sulla Terra, chiediamo la forza della
trasformazione e della rigenerazione. Il suo colore è il
nero.
Poi invochiamo il Nord, da dove soffia il vento che col suo respiro
freddo purifica oltre all’aria, anche la nostra anima. Il suo
colore è bianco come la neve che, ad ogni inverno, protegge
i frutti nel ventre di Madre Terra. Preghiamo perché anche i
frutti della nostra mente siano al riparo da ogni male.
All’Est che, insieme al sole, ci porta ogni giorno la vita
domandiamo invece la forza e la determinazione. E’ il potere
più grande: è Lui che trasmette energia a tutto
ciò che ci serve per vivere. Anche il suo colore è
vita: rosso come il sangue che ci scorre nelle vene.
Da ultimo ci rivolgiamo al Sud, là dove l’anima si dirige
quando lascia il corpo per incamminarsi, seguendo la Via Lattea,
verso il mondo dello Spirito. Il suo colore è il giallo e la
qualità che ci dona è la generosità.
Quando, alla fine della preghiera, i poteri delle Direzioni
vivranno in noi in perfettoequilibrio tra loro, potremo sentire una
nuova forza nel cuore. Saremo allora, come i Lakota, più in
armonia con noi stessi e col mondo che ci circonda.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dormire sotto le stelle in un camping nei boschi o attraversare laghi e fiumi in canoa: idee sostenibili per trascorrere la bella stagione in Germania.
Pedalare aiuta a scoprire un territorio lentamente e a capirlo a fondo: attraversare la Germania in bicicletta è un’esperienza unica e totalmente sostenibile.
Valencia è una meta giovane e moderna, capace di rinnovarsi costantemente per essere la capitale europea perfetta per chi ha a cuore ambiente e buon vivere.
Perché un viaggio sia sostenibile, la mobilità è importante. Quella rispettosa dell’ambiente in Germania è sempre più efficiente e in voga. E rilassante.
Raggiungere le isole del nord in bicicletta, camminare sospesi da terra tra le foreste o ammirare le stelle tra la natura incontaminata. Tutto in Germania.
Friland è una mini casa nomade, ecologica e autosufficiente, situata in paesaggi da sogno, per sperimentare un concetto di viaggio più autentico.
Attraversare la città su un catamarano solare o visitare un aeroporto abbandonato. Dove? A Berlino, meta sorprendente per esperienze insolite e green.
Un viaggio intorno al Monte Bianco per scoprirne il patrimonio culturale, i sapori, e la biodiversità. A bordo di un’auto elettrica e condivisa.
Un tour in Friuli Venezia Giulia alla scoperta delle diverse anime di una regione per alcuni versi ancora misteriosa per gli stessi italiani.