
Una torta deliziosa quanto delicata, avvolgente e cremosa. La ricetta della cheesecake ai pistacchi è semplice e sa come valorizzare il gusto.
Frutta e verdura di stagione o “primizie”? Ecco come orientarsi per una spesa naturale
Per la spesa naturale scegliete frutta e verdura di stagione (vedi la scheda “Frutta, verdura e pesce mese per mese”) piuttosto che primizie: i vegetali
coltivati fuori stagione sono generalmente prodotti in serra, e
devono subire numerosi trattamenti con prodotti chimici, sia per
stimolarne la crescita che per proteggere le piante dall’attacco di
parassiti e malattie, proprio a causa del fatto che le piante
vengono coltivate in una stagione avversa e sono quindi più
deboli.
Tutto questo porta ad ottenere un prodotto insoddisfacente dal
punto di vista del gusto e dell’apporto nutritivo: si tratta di
vegetali che non hanno avuto il tempo e la forza di sintetizzare,
durante la crescita, molti dei principi nutritivi (vitamine,
proteine, sali minerali) che li renderebbero preziosi per la nostra
salute.
Inoltre per la coltivazione in serra si è impiega una grande
quantità di energia e di materie prime, per non parlare dei
prodotti chimici usati, che sono stati a loro volta prodotti
industrialmente con impiego di energia e produzione di
inquinamento. Anche il pesce fresco andrebbe scelto di stagione:
così si è più sicuri di aver scelto un
prodotto veramente fresco e probabilmente non importato da paesi
lontani.
Francesca Marotta
Una torta deliziosa quanto delicata, avvolgente e cremosa. La ricetta della cheesecake ai pistacchi è semplice e sa come valorizzare il gusto.
La Fao proclama il 2021 Anno internazionale della frutta e della verdura. Un appello al consumo di questi alimenti benefici ma anche un invito a creare sistemi agricoli più sostenibili.
Non si parla solo di vino quando si racconta il progetto di iscrizione del Muetto al registro delle varietà viticole piemontesi. È la vita di un territorio.
La startup danese Too Good To Go permette di combattere lo spreco aiutando i ristoratori e facendo risparmiare i clienti, anche in Italia. Ecco come funziona.
Il primo settore a essere danneggiato dai cambiamenti climatici è quello agricolo. Due coltivatori ci raccontano i danni subiti e i tentativi di contrastare il clima impazzito.
La ricetta delle cotolette di finocchi con scamorza inganna l’occhio ma non il palato! Croccanti e saporite, sono un perfetto secondo vegetariano.
Bloccato alla Camera quello che, secondo un fronte di associazioni, era un rischio di apertura ai nuovi ogm. Lo stesso giorno il Senato ha approvato all’unanimità la legge sul biologico.
La seconda edizione di Siamo fatti di terra vuole far riflettere sul fatto che ciò che fa bene all’ambiente e alla Terra, fa bene alle persone.
Veloce e semplice da realizzare, la ricetta degli gnocchi di ricotta al tartufo è un primo piatto perfetto per un’occasione speciale.