
Istituita ufficialmente nel 2002, la Corte penale internazionale giudica su crimini gravi sui quali la giustizia ordinaria non vuole o non può indagare.
Come un’organizzazione ristruttura vecchi autobus per trasformarli in docce e toilette da mettere a disposizione dei numerosi senzatetto della California.
Il numero di senzatetto nella città di Los Angeles, in California, è in costante aumento. Sono circa 58mila le persone che vivono in mezzo alla strada nella città californiana, secondo i dati del quotidiano Los Angeles Times. Nel resto dello stato americano, i senza fissa dimora arrivano a 114mila, un quarto dell’intera popolazione di clochard degli Stati Uniti. La situazione negli ultimi anni è peggiorata e ormai le tende dei senzatetto sono una presenza costante in tutti i quartieri di Los Angeles. Per cercare di ovviare al problema e aiutare queste persone in difficoltà, un gruppo di cittadini ha dato vita a Lava Mae, un’associazione che porta docce e oggetti per l’igiene personale nei luoghi maggiormente disagiati tramite autobus riadattati e mezzi appositi.
Il quartiere di Skid Row, vicino Downtown, è occupato quasi esclusivamente dai senza fissa dimora. Situazioni simili avvengono a San Francisco, Oakland e San Diego: nonostante la California sia uno degli stati più ricchi d’America, la sua popolazione di homeless è sempre in crescita. In passato si pensava che l’enorme numero di senzatetto fosse dovuto al clima favorevole e quasi sempre estivo che avrebbe spinto persone senza casa a spostarsi verso la West Coast, la costa occidentale degli Stati Uniti, ma in realtà la causa del problema è da ricercarsi nei prezzi troppo alti degli affitti.
Leggi anche: San Francisco elegge la prima donna afroamericana come sindaca
Nel 2017 un’epidemia di epatite ha fatto preoccupare ancora di più le autorità di Los Angeles, allarmate per la mancanza di igiene e pulizia fra i senzatetto. In quel periodo Doniece Sandoval, una donna di San Francisco, ha deciso di lanciare un’organizzazione per aiutare i senzatetto a farsi la doccia ed essere puliti. Sandoval ha avuto l’intuizione di adattare vecchi autobus e scuolabus a toilette itineranti. Oggi Lava Mae opera nelle principali città della California ed è in contatto con sindaci e politici locali per espandere la propria presenza.
“Mi chiamo William e ho 40 anni, di recente sono rimasto senza casa e per la prima volta nella mia vita vivo in strada. Dopo la fine di una relazione, non potevo più permettermi l’affitto dell’appartamento dove abitavo. Senza famigliari in vita o amici stretti, ho cominciato a vivere in strada mantenendo il mio lavoro. Ho passato tre giorni senza potermi fare una doccia adeguata, il periodo più lungo senza lavarmi nella mia vita adulta. Mi sentivo disgustoso e scoraggiato. Qualcuno mi ha parlato di Lava Mae e così mi sono diretto verso il loro autobus. Non sapevo cosa aspettarmi ma sono rimasto piacevolmente sorpreso: le strutture erano molto pulite e l’acqua era calda“, ha raccontato William.
“Ero così felice di entrare in quella doccia che ho pianto. Lo staff è stato fantastico, erano gentili, educati ed efficienti”, ha detto un’altra persona senza fissa dimora di Los Angeles. “Lava Mae è stata creata per affrontare la mancanza di accesso a docce e servizi igienici per le persone senzatetto – spiega Paul Asplund che lavora nell’organizzazione non governativa – inizialmente abbiamo convertito autobus di trasporto pubblico in docce e servizi igienici su ruote. Ora abbiamo veicoli creati appositamente che contengono tre bagni completi privati. Il nostro obiettivo finale è quello di riavvicinare le persone alla loro dignità”.
We are excited to announce that Lava Mae is holding its first training session for potential new mobile shower providers in Los Angeles!
Although our first training is booked, we are going to have many more opportunities in the future! If you’re interested, please DM us! pic.twitter.com/vKOGyGzMW1— Lava Mae (@LavaMae) 31 luglio 2018
“Offrire un livello di assistenza alle persone che diventano senzatetto ripristina la dignità, riaccende l’ottimismo e alimenta un senso di opportunità condiviso – continua Asplund – il bisogno di igiene personale è fondamentale; il bisogno di dignità è vitale. La capacità dei nostri ospiti di cercare lavoro e alloggio è direttamente influenzata dalla loro igiene personale, e il nostro servizio è un primo passo fondamentale per garantire che possano affrontare il processo per abbandonare la condizione di senzatetto”. Lava Mae ha già allargato la propria offerta anche ad Austin, in Texas, e ha messo a disposizione sul suo sito un kit di informazione per volontari e associazioni che vogliono portare un’esperienza simile nella loro città per aiutare i clochard locali. “Continuiamo a ricevere richieste da sindaci e assessori per portare il servizio nelle loro città – conclude Asplund – vogliamo fornire un servizio di igiene semplice, ma che cambia la vita”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Istituita ufficialmente nel 2002, la Corte penale internazionale giudica su crimini gravi sui quali la giustizia ordinaria non vuole o non può indagare.
Il crimine contestato al presidente russo riguarda la deportazione illegale della popolazione, soprattuto dei bambini ucraini.
Alcune immagini per ripercorrere le tappe fondamentali del viaggio istituzionale del presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Kenya.
Una delle peggiori situazioni umanitarie al mondo. Il terremoto costringe la Siria ad affrontare un’altra crisi e Avsi si occupa di sostegno e cure.
Chiesta la pena di morte per i sei responsabili della morte dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio in Congo. Contraria la famiglia.
Il rapporto sulle donne detenute in Italia di Antigone mostra un sistema penitenziario declinato al maschile. Ma presenta proposte concrete per migliorare condizioni e diritti.
Il numero di donne incinte o neomamme che soffrono di malnutrizione è salito del 25%. Per l’Unicef si tratta di “una crisi ignorata”.
In occasione dell’8 marzo, abbiamo chiesto a 8 donne startupper di dare tre consigli alle loro stesse di ieri, di oggi e di domani.
La Giornata internazionale per i diritti della donna è un’occasione per far luce su quanto ancora manca per la parità di genere. 10 frasi per non smettere di lottare.