
“Il meglio dei due mondi”, ossia i vantaggi dell’ibrido plug-in uniti a quelli dell’elettrico, questo è quanto promette Jaecoo 7 Super Hybrid. Con quali esiti? La risposta nella nostra prova.
Quale sarà l’auto verde dell’anno 2012? Nel 2011 sono state la Opel Ampera e la Chevrolet Volt ad aggiudicarsi il premio Green Car of the Year . A breve sarà nominata la vincitrice per il 2012: la scelta si restringe tra soli cinque modelli, da poco annunciati. Le auto in lizza per il premio, organizzato
Quale sarà l’auto verde dell’anno 2012? Nel 2011 sono state la Opel Ampera e la Chevrolet Volt ad aggiudicarsi il premio Green Car of the Year . A breve sarà nominata la vincitrice per il 2012: la scelta si restringe tra soli cinque modelli, da poco annunciati. Le auto in lizza per il premio, organizzato per il settimo anno consecutivo dal Green Car Journal, sono la nuova Ford Focus Electric, la Honda Civic Natural Gas, la Mitsubishi i-MiEV, la Toyota Prius V e la Volkswagen Passat TDI, che risulta l’unica tra le finaliste a funzionare grazie a un motore alimentato da un combustibile fossile. Le cinque vetture, infatti, rappresentano praticamente tutti i sistemi di propulsione, dall’elettrico all’ibrido, dal gas naturale al Diesel. I risultati finali si avranno solo il 17 novembre, in occasione del Salone dell’auto di Los Angeles. La Honda Civic Natural Gas impiega un carburante alternativo che brucia in modo pulito ed è presente relativamente in abbondanza, specie negli Stati Uniti. La Volkswagen Passat TDI prosegue nell’ampliamento dei nuovi prodotti Diesel puliti della casa automobilistica di Wolfsburg, con una sensibile riduzione delle emissioni e bassissimi consumi effettivi. La Toyota Prius V rappresenta una variante di dimensioni maggiori della popolare ibrida della Toyota e segna l’espansione della più popolare ibrida al mondo verso nuovi segmenti. Invece che essere presentata a un salone dell’auto, la prima 100% elettrica Ford – la Focus Electric – sarà svelata al pubblico al Consumer Electronics Show di Las Vegas: un salone dell’elettronica. La Mitsubishi i-Miev è già sulle strade da mesi, frutto di un progetto congiunto con Peugeot e Citroen.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
“Il meglio dei due mondi”, ossia i vantaggi dell’ibrido plug-in uniti a quelli dell’elettrico, questo è quanto promette Jaecoo 7 Super Hybrid. Con quali esiti? La risposta nella nostra prova.
Da elettrica minimalista a sportiva audace: Ariya Nismo è la versione più performante della crossover Nissan. Come è cambiata (e come va) nella nostra prova.
Tesla fa i conti con un crollo del 45% delle vendite in Europa, mentre il mercato dell’elettrico sale del 37%. Le possibili responsabilità di Elon Musk.
Hyundai lancia Inster, un’elettrica compatta con 4 posti e un abitacolo fra i più flessibili e geniali del mercato. Cosa offre e come va nella nostra prova.
Viaggio a bordo di BYD Atto 2, suv elettrico, urbano, accessibile. L’autonomia (reale), le caratteristiche e le prestazioni raccontate nella nostra prova.
Volvo, “la EX90 è l’auto più sicura che abbiamo mai costruito”. E il Time inserisce il sistema che riconosce distrazioni e pericoli fra le “Migliori invenzioni del 2024”.
Nata nel 1980 e firmata da Giorgetto Giugiaro, l’auto più venduta d’Italia ritorna “Grande” e in versione elettrica. Un video ne ripercorre la storia.
I dazi sull’auto imposti da Trump fanno tremare l’intero settore con i costruttori europei che registrano pesanti perdite in borsa. E mentre si annunciano misure anche contro l’Ue, la transizione ecologica è sempre più a rischio.
Il futuro della mobilità accelera con i primi modelli di auto elettriche volanti o alimentate a energia solare, ecco quando potremo vederle nelle nostre città.