News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Lifestyle
  • Architettura e design

Architettura e design pagina 25

Prisma Guitars, le chitarre si fanno con gli skateboard usati

Prisma Guitars, le chitarre si fanno con gli skateboard usati

Da San Francisco arriva il progetto che recupera vecchie tavole da skateboard e le trasforma in chitarre esclusive. Riducendo gli sprechi dello smaltimento.

Architettura e design
The Edge Amsterdam. L’ufficio più sostenibile al mondo

The Edge Amsterdam. L’ufficio più sostenibile al mondo

The Edge, l’edificio simile a una navicella spaziale in vetro che ha raggiunto gli standard di sostenibilità più elevati al mondo, è atterrato ad Amsterdam

Architettura e design
Il Bosco Verticale di Milano: tutto sul grattacielo più bello del mondo di Stefano Boeri

Il Bosco Verticale di Milano: tutto sul grattacielo più bello del mondo di Stefano Boeri

Può un grattacielo situato in pieno centro a Milano soddisfare il bisogno umano di sentirsi in contatto con la natura? A quanto pare il Bosco Verticale sì.

Casa ecologica
Zaha Hadid. L’archistar inghiottita dalle polemiche dei grandi eventi sportivi

Zaha Hadid. L’archistar inghiottita dalle polemiche dei grandi eventi sportivi

Creatrice di opere di design controverse e unica archistar donna, Zaha Hadid osa sfidare l’architettura contemporanea con esperimenti visionari.

Architettura e design
Le donne marocchine tessono il tappeto magico dello sviluppo sostenibile

Le donne marocchine tessono il tappeto magico dello sviluppo sostenibile

Il design deve essere al servizio dello sviluppo sostenibile. Il progetto realizzato dalla Arte Fatto Onlus nell’oasi di Figuig, in Marocco, sfrutta il potenziale economico delle tessitrici.

Architettura e design
Come isolare e tagliare i consumi in casa con la lana di roccia

Come isolare e tagliare i consumi in casa con la lana di roccia

Una soluzione di origine naturale che permette di isolare acusticamente e energeticamente gli edifici, per tagliare consumi ed emissioni: la lana di roccia.

Casa ecologica
Una lampada fatta con la pasta di pane

Una lampada fatta con la pasta di pane

Dalla pasta di pane, alimento tipico della cucina italiana, è possibile creare una lampada da tavolo. Il segreto consiste nel trovare la giusta “ricetta”.

Architettura e design
I diffusori che trasmettono “il suono della terra”

I diffusori che trasmettono “il suono della terra”

Il designer cileno Pablo Ocqueteau ha progettato dei diffusori in argilla che uniscono tecniche ceramiche ancestrali con moderne tecnologie audio wireless.

Architettura e design
Bambù, i benefici del suo impiego nella bioedilizia

Bambù, i benefici del suo impiego nella bioedilizia

Il bambù, rinominato “acciaio vegetale”, è una risorsa naturale particolarmente adatta alla costruzione di edifici. Ecco perché.

Architettura e design
Canapa, i suoi impieghi nella bioedilizia

Canapa, i suoi impieghi nella bioedilizia

La canapa, conosciuta anche come Cannabis sativa, mischiata ad acqua e calce permette di costruire edifici resistenti che rispettano l’ambiente.

Casa ecologica
  • 1
  • «
  • ...
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • ...
  • 40
  • ...
  • »
  • 51
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001