News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Lifestyle
  • Architettura e design

Architettura e design pagina 23

Slow wood, le qualità del legno per progettare sostenibile

Slow wood, le qualità del legno per progettare sostenibile

Slow wood è un network italiano che valorizza l’utilizzo di un legno durevole e sostenibile che proviene esclusivamente da foreste certificate.

Arredamento e Design
Quali sono i nuovi siti Unesco del 2016, in Europa e nel Mondo

Quali sono i nuovi siti Unesco del 2016, in Europa e nel Mondo

Tra siti archeologici, architetture geniali e paesaggi mozzafiato, la lista dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco ha 21 nuove voci. Scopriamo quali

Architettura e design
Eco in città, in una guida tutta la Roma sostenibile

Eco in città, in una guida tutta la Roma sostenibile

Come ogni anno, è uscita la nuova edizione della guida “Eco in città” per visitare e vivere Roma all’insegna della sostenibilità.

Architettura e design
Parigi sempre più verde con piazze-oasi e giardini pensili

Parigi sempre più verde con piazze-oasi e giardini pensili

La capitale francese prosegue il percorso intrapreso nel 2013 ridisegnando l’assetto di alcune piazze centrali e progettando nuovi edifici ecocompatibili.

Cammini e itinerari
Biennale di Venezia, l’architettura delle periferie come cambiamento sociale

Biennale di Venezia, l’architettura delle periferie come cambiamento sociale

La 15esima Biennale di Venezia – Reporting from the front – indaga sul rapporto tra l’architettura e i problemi della società civile.

Architettura e design
Design ecologico: 6 prodotti per neonati e bambini

Design ecologico: 6 prodotti per neonati e bambini

Dalle culle ai giocattoli, passando per il vasino, il design ecologico per bambini si ispira a materiali naturali e linee essenziali

Architettura e design
Un mondo di interni: quando la città ispira l’interior design

Un mondo di interni: quando la città ispira l’interior design

Per chi cerca ispirazione o per gli amanti delle cose belle, ecco un piccolo tour di città dalle anime vibranti di cultura dedita all’interior design.

Arredamento e Design
No man’s land: l’installazione che è un regalo all’Abruzzo

No man’s land: l’installazione che è un regalo all’Abruzzo

A Loreto Aprutino (Pescara) l’installazione No man’s land di Yona Friedman si estende per più di due ettari nella campagna abruzzese per tracciare un prezioso messaggio.

Architettura e design
Cos’è l’architettura sostenibile, definizione, princìpi e progetti famosi

Cos’è l’architettura sostenibile, definizione, princìpi e progetti famosi

L’espressione “architettura sostenibile” dilaga nel mondo dell’edilizia, ma la sua realizzazione stenta ad affermarsi. Cosa significa e come riconoscerla.

Casa ecologica
Red Bull Upcycling, il riciclo diventa creativo

Red Bull Upcycling, il riciclo diventa creativo

Grazie alla collaborazione con gli studenti dell’Istituto europeo di design, due Mini, banchi e frigoriferi brandizzati diventano nuovi prodotti.

Arredamento e Design
  • 1
  • «
  • ...
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • ...
  • 40
  • ...
  • »
  • 51
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001