McDonald’s senza carne in India

La catena di fast food McDonald’s ha deciso in India di aprire due ristoranti vegetariani, vicino a luoghi importanti per la religione induista.

La scelta può apparire un controsenso
visto che il marchio McDonald’s è diventato famoso per
aver omologato ed esportato in tutto il mondo il sapore
dell’hamburger, fatto proprio di carne di mucca.

Ma pur di fare affari si è disposti anche
a rinunciare al proprio cavallo di battaglia. Così in India,
dove esistono soltanto 270 ristoranti – pochi considerando che la
popolazione ha quasi raggiunto 1,2 miliardi di abitanti –
McDonald’s ha deciso di adattarsi agli usi delle principali
comunità religiose presenti: induista e musulmana che vietano,
rispettivamente, il consumo di carne di mucca e di
maiale.

Il primo verrà aperto a Amristar, nello
stato del Punjab, l’altro vicino al santuario di Vaishno Devi, nel
Kashmir, luogo di culto e pellegrinaggio per gli
indù. La sfida ora è capire se questo
cambio di strategia riuscirà a essere concorrenziale rispetto
alle centinaia di catene di ristoranti vegetariani, anche di
qualità maggiore, già presenti nel paese.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati