Chi l’avrebbe mai detto: anche le piste ciclabili di Berlino non sono perfette

Chi l’avrebbe mai detto: anche le piste ciclabili di Berlino non sono perfette

Le piste ciclabili di Berlino non sono perfette come le possiamo immaginare. Per noi italiani la Germania risulta essere un modello di precisione e efficienza in vari campi, compreso quello della mobilità ciclabile. Difatti è proprio in Germania che è stata realizzata la prima superstrada ciclabile e la capitale tedesca si è classificata al dodicesimo

80mila stazioni di ricarica con un click. Parola di LifeGate ed evway

80mila stazioni di ricarica con un click. Parola di LifeGate ed evway

Carthago delenda est, disse Catone il censore nel 157 a.C., convinto che la distruzione della rivale Cartagine fosse per i Romani una necessità impellente, non risultando né possibile né conveniente scendere a patti. Anche oggi esiste una Cartagine da sconfiggere. Ed è la mobilità tradizionale, caratterizzata dal predominio dei carburanti fossili e dalla cronica congestione

Oslo sarà la prima città senza automobili dal 2019

Oslo sarà la prima città senza automobili dal 2019

Oslo non vuole più avere nulla a che fare con le auto. Dopo l’accordo tra i principali partiti politici per impedire la vendita delle vetture a benzina e gasolio entro il 2025 – una risoluzione al momento non ancora convertita in legge – la municipalità della capitale norvegese ha indetto una nuova crociata contro le

Cos’è la mobilità sostenibile

Cos’è la mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è il modello ideale di un sistema di trasporti che riduce al minimo l’impatto ambientale, massimizzando l’efficienza, l’intelligenza e la rapidità degli spostamenti. Il World Business Council for Sustainable Development la definisce così: Mobilità sostenibile significa dare alle persone la possibilità di spostarsi in libertà, comunicare e stabilire relazioni senza mai perdere di vista

Le batterie esauste delle auto elettriche forniranno energia alla rete domestica

Le batterie esauste delle auto elettriche forniranno energia alla rete domestica

Una delle argomentazioni più amate dai detrattori delle auto elettriche sta per cadere, finalmente, nel vuoto. La tesi secondo la quale le auto a batteria sarebbero comunque inquinanti a causa dei problemi connessi allo smaltimento delle celle, in un futuro prossimo non troverà spazio. In Germania, infatti, sta prendendo il via un progetto pilota per

Bike to work 2016, anche Vincenzo Nibali appoggia la campagna Fiab

Bike to work 2016, anche Vincenzo Nibali appoggia la campagna Fiab

“Anch’io vado al lavoro in bicicletta!” e ci crediamo se a dirlo è Vincenzo Nibali, campione italiano di ciclismo. Per lui la bici non è solo passione e agonismo ma anche lavoro. Sono sempre di più, invece, gli italiani che decidono di andare al lavoro usando la bicicletta come mezzo di trasporto ma siamo ancora

Alex Zanardi e gli altri, una pioggia di medaglie alle Paralimpiadi 2016

Alex Zanardi e gli altri, una pioggia di medaglie alle Paralimpiadi 2016

Piogge di medaglie alle Paralimpiadi di ciclismo di Rio 2016: Alex Zanardi ma non solo, una grande giornata per il ciclismo paralimpico italiano. L’ex pilota di Formula Uno non ha smentito le attese e nella gara cronometro handbike H5 delle Paralimpiadi di Rio porta a casa l’oro, con il tempo di 26’36”81. “Dedico quest’oro a

Guida autonoma, la Germania vuole la scatola nera

Guida autonoma, la Germania vuole la scatola nera

Uno dei principali ostacoli alla diffusione delle vetture a guida autonoma non è di carattere tecnico, bensì normativo. Le disposizioni attuali, specie in materia di responsabilità, non contemplano infatti la possibilità che il conducente possa affidarsi totalmente o parzialmente all’intelligenza artificiale dell’auto. Uno scoglio tutt’altro che marginale, in particolar modo considerando le conseguenze assicurative e

CosmoBike Mobility 2016 sogna in grande: una città per i bambini (in bici)

CosmoBike Mobility 2016 sogna in grande: una città per i bambini (in bici)

Il desiderio di CosmoBike Mobility 2016 è progettare la città dei bambini del futuro. La seconda edizione, dal 14 al 16 settembre a Verona, si propone un impegno che non sia semplicemente di esposizione commerciale ma molto di più. La tre giorni non si occuperà soltanto di biciclette ma in modo più ampio di spazio

Uber sposa la mobilità elettrica. A Londra il ridesharing è a batteria

Uber sposa la mobilità elettrica. A Londra il ridesharing è a batteria

Dalla nascita a San Francisco nel 2009 ad oggi, Uber ha rivoluzionato il servizio di trasporto automobilistico privato, proponendo un’alternativa ai classici taxi. Grazie a una semplice applicazione smartphone, vengono infatti messi in contatto passeggeri e autisti, con la possibilità, oltretutto, di tenere traccia della vettura prenotata e scegliere tanto l’auto quanto il conducente. Una