
Nasce Mobility Revolution Truck, il rating che misura la sostenibilità del trasporto merci
Il 4 novembre a Ecomondo, debutta Mobility Revolution Truck, il primo rating di sostenibilità dedicato ai veicoli del trasporto merci.
Il 4 novembre a Ecomondo, debutta Mobility Revolution Truck, il primo rating di sostenibilità dedicato ai veicoli del trasporto merci.
Le città polacche soprendentemente ai primi posti delle ultime edizioni di European cycling challenge. La Polonia, tra alti e bassi, diventa sempre più amica delle biciclette.
Il sogno per tanti ragazzi italiani ed europei è ancora la vettura di proprietà, ma il desiderio è che sia ecologica. E tra le tecnologie rispettose dell’ambiente per molti l’auto del futuro è ibrida
Costruito da zero per essere un autobus elettrico da un ex dipendente di Tesla Motors, il mezzo ha raggiunto il record di autonomia con una singola carica.
Creato dal Politecnico di Torino PulsaR ha raggiunto 117 km/h in una gara di velocità di mezzi a propulsione umana, realizzando il record italiano.
A Roma il movimento per la mobilità ciclabile diventa un’associazione vera e propria. Obiettivo: mettere al centro le politiche per la bici, a cominciare dal Grande raccordo anulare per le biciclette.
Grazie al successo di Vélib’ ora Parigi propone il bike sharing anche ai bambini, per unire tutta la famiglia nel nome di belle pedalate nelle aree verdi o pedonali.
Linde Group ha testato il primo prototipo di bicicletta a pedalata assistita a idrogeno. Niente pacco batterie, al suo posto una ricarica di H2.
La città spagnola è ora attraversabile in bicicletta con le piste ciclabili. Segnaletica, bike sharing, stalli per le bici hanno reso Siviglia una città a misura di pedalata.
La risposta arriva dopo i quattro week end di BMW i3 ElectriCity. Alimentazione Urbana, un tour di Milano alla scoperta della mobilità sostenibile attraverso sapori autentici, degustazioni, tradizioni e curiosità.