
Con Tesloop questo sedicenne di Los Angeles ripaga la sua Tesla S
Tesloop permette di andare da Los Angeles a Las Vegas noleggiando una Tesla S con conducente. Con i ricavi il ragazzo sta pagando le rate dell’elettrica.
Tesloop permette di andare da Los Angeles a Las Vegas noleggiando una Tesla S con conducente. Con i ricavi il ragazzo sta pagando le rate dell’elettrica.
Caricare l’auto elettrica sul treno e godersi il viaggio… E se fosse un modo intelligente per risolvere il problema dell’autonomia sulle auto elettriche?
Dai 400 taxi di Amsterdam, che si conferma la capitale dell’elettrico, alle due Leaf di Roma: viaggio alla scoperta delle città dove il taxi elettrico piace di più.
Oltre alla Marcia per il clima anche una ‘biciclettata’ per chiedere alla vigilia della Conferenza di Parigi COP21 interventi vincolanti contro il cambiamento climatico.
Costruire biciclette e scooter elettrici con gli stessi motori di lavatrici e lavastoviglie. Il colpo di genio di un’azienda vicentina innamorata della mobilità sostenibile.
Si chiama Mirai, si alimenta a idrogeno, emette solo vapore acqueo e, secondo un’autorevole classifica tedesca, è la migliore innovazione del decennio: la sfida di Toyota per la vettura del futuro è partita.
Un progetto sperimentale simile a quanto fatto in Francia: 25 centesimi a km fino a 50 euro al mese. Così Massarosa ha deciso di investire i soldi delle multe.
La startup Ekletta ha fornito alla Croce Rossa Italiana tre biciclette a pedalata assistita per il primo soccorso, dotate della strumentazione necessaria per intervenire in caso di necessità.
La popolazione mondiale invecchia e sulle strade avremo sempre più bisogno di sicurezza. La guida autonoma ci salverà? Sì, e un video ci racconta come.
La campagna del programma radiofonico Caterpillar per presentare alla commissione di Oslo la candidatura della bicicletta per il premio Nobel, grazie al suo potenziale rivoluzionario ma pacifico.