A Monaco arriva BeeZero, il primo car sharing a idrogeno

50 Hyundai ix35 a fuel cell saranno a disposizione per i cittadini di Monaco.muoversi emettendo solo vapor d’acqua. La mobilità a idrogeno è più vicina.

Dopo l’ebike a fuel cell, ecco BeeZero, il primo servizio di car sharing con auto alimentate a idrogeno. Voluto dalla tedesca Linde, che in questo caso produrrà anche il propellente, sarà pienamente operativo dalla prossima estate.

idrogeno
A Monaco, 50 Hyndai a fuel cell gireranno per le strade cittadine. Uniche emissioni: vapor d’acqua. © Linde Group

L’auto a idrogeno? La si noleggia con un’app

Basterà un’applicazione su smartphone per prenotare la propria auto alimentata a idrogeno, che avrà un’autonomia di circa 400 chilometri con un pieno. Uniche emissioni: vapor d’acqua. Si tratta della prima vera flotta di auto a idrogeno a noleggio al mondo. “BeeZero unisce due tendenze della mobilità che stanno guadagnando terreno in questo momento – car sharing ed emissioni zero -, e porterà i vantaggi della tecnologia a celle a combustibile a un gruppo sempre più ampio di potenziali utenti”, ha dichiarato Christian Bruch, membro del comitato esecutivo di Linde, in una nota.

È l’evoluzione dell’auto in condivisione: un motore elettrico alimentato ad idrogeno permette infatti di superare il problema dell’autonomia limitata. E, cosa ancora più interessante, è che il carburante proverrà “esclusivamente da processi produttivi sostenibili, rendendolo completamente a zero emissioni di carbonio”, sottolinea Linde nel comunicato ufficiale.

“BeeZero non sarà solo il primo servizio di car sharing con auto a zero emissioni alimentate a idrogeno, ma offrirà anche un trasporto confortevole e affidabile per le esigenze quotidiane del pubblico”, ha dichiarato Thomas A. Schmid, direttore operativo di Hyundai Motor Europe.

idrogeno
La Hyundai ix35 Fuel Cell. © Linde Group.

Il noleggio a idrogeno? C’è anche a Bolzano

Certo non si tratta di un servizio di car sharing dedicato ai privati, ma già dal 2014 a Bolzano, è operativa la prima stazione di rifornimento a idrogeno d’Italia, dove una flotta di auto a fuel cell è stata messa a disposizione di alcune aziende con la formula del noleggio a lungo termine. Qui il carburante viene prodotto da fonti rinnovabili, in particolare da idroelettrico, rendendo il ciclo effettivamente sostenibile.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati