Leaf for Life. Grazie a Nissan e ai milanesi Progetto Arca avrà un anno elettrizzante

Leaf for Life. Grazie a Nissan e ai milanesi Progetto Arca avrà un anno elettrizzante

L’iniziativa era partita grazie a Nissan il dicembre scorso a Milano, da Palazzo Lombardia. Da allora e per alcuni mesi, grazie a un tappeto altamente tecnologico, i cittadini semplicemente passeggiando hanno potuto donare la propria energia a Progetto Arca onlus, la fondazione che dal 1994 sostiene le persone bisognose d’aiuto, i poveri, i rifugiati e

Copenaghen in testa al Copenhagenize Index sulla mobilità ciclabile

Copenaghen in testa al Copenhagenize Index sulla mobilità ciclabile

Copenaghen sale sulla vetta delle città più amiche della bicicletta, secondo la classifica 2015 che prende il nome proprio dalla capitale della Danimarca. Il Copenhagenize Index è nato nel 2011 e viene stilato ogni due anni per segnalare l’impegno delle città nel rendere la bicicletta un mezzo di trasporto fattibile, pratico e socialmente accettabile. Dopo

Grab, il turismo abbraccia la bicicletta con due pacchetti viaggio

Grab, il turismo abbraccia la bicicletta con due pacchetti viaggio

L’eco del potenziale del Grab sta arrivando ovunque. Al punto da permettere la nascita di pacchetti turistici in bicicletta, grazie a chi si sta dedicando nella realizzazione di questo piccolo sogno.   “Ma lei è fotografo di quel giornale che ha scritto del percorso delle bici? Perché è uscito proprio un articolo con una foto

Ecco le luci per bicicletta che comunicano con lo smartphone

Ecco le luci per bicicletta che comunicano con lo smartphone

Arrivano le luci per bicicletta che si controllano tramite una app per smartphone. Si chiamano Revolights Eclipse+ e promettono di cambiare i sistemi di illuminazione per biciclette nonché la sicurezza su strada. Revolights nasce allo scopo di avere una visibilità luminosa a 360 gradi, sia per indicare la presenza al buio della bicicletta, sia per

Arriva il club delle aziende italiane amiche della bicicletta: incentivi e assicurazione

Arriva il club delle aziende italiane amiche della bicicletta: incentivi e assicurazione

Ciab, il Club delle Imprese Amiche della Bicicletta, mette in rete tra loro le aziende e i professionisti che ritengono importante promuovere la mobilità sostenibile e ciclistica. È stato presentato per la prima volta durante il Cosmo Bike Show.   L’interesse per questo club rivolto alle aziende è stato dimostrato anche dall’invito alla partecipazione al distretto

Autostrade per biciclette, ecco cosa sono e dove si trovano

Autostrade per biciclette, ecco cosa sono e dove si trovano

Il concetto di autostrade per biciclette (più correttamente superstrade) è nato in Olanda e Danimarca. Londra ha affermato che costruirà una di queste superstrade ciclabili per contribuire a ridurre il traffico automobilistico. Lentamente si stanno diffondendo anche in alcune città della Germania: Francoforte sta pianificando un tracciato di circa trenta chilometri, Monaco ha proposto un