
Con l’auto elettrica si risparmia fino al 60 per cento
Passando a un’auto elettrica, una famiglia potrebbe tagliare del 60 per cento le spese mensili di carburante. Vediamo come (e dove…)
Passando a un’auto elettrica, una famiglia potrebbe tagliare del 60 per cento le spese mensili di carburante. Vediamo come (e dove…)
2005-2015: in dieci anni l’ambiente sempre più al centro delle scelte della mobilità professionale
L’Italia è lontana dagli standard europei per la mobilità sostenibile, ma non è ancora detta l’ultima parola. Tutte le soluzioni che le città dovrebbero adottare.
È operativa ad Aosta la stazione di ricarica veloce più grande d’Europa. La rete di ricarica voluta da Musk aumenta, colonnina dopo colonnina.
Bibliotecari e amanti dei libri in bici per cinque giorni dalla Svizzera fino in Francia. Obiettivo: divulgare il ruolo fondamentale delle biblioteche pubbliche in Europa.
Nove anni e 11 mesi; ecco l’età media delle auto che circolano nel nostro paese. Il record spetta alla Campania, con quasi 13 anni. Cosa fare?
Dopo Germania e Olanda anche la Francia sperimenta l’ok a proseguire per i ciclisti in prossimità di un incrocio. In Italia per ora resta il passaggio “selvaggio”.
A giugno la città partenopea ospiterà tanti eventi tra cui la caccia al tesoro in bici e la bici umana più grande del mondo. Gemellaggio Napoli-Olanda per imparare la mobilità del futuro.
A Geiselwind sulla A3, tra Würzburg e Norimberga, si potrà fare il pieno di idrogeno. Collegando ed elettrificando l’area che sta tra Francoforte, Stoccarda e Monaco.
Nove tappe da Venezia a Torino per pedalare sull’itinerario VenTo ideato dal Politecnico di Milano. Aspettando gli investimenti per il cicloturismo.