
Auto elettriche e ibride plug-in, il governo rifinanzia l’Ecobonus con 57 milioni di euro
Si sblocca la questione degli incentivi per l’acquisto di auto a basso impatto ambientale. Nel decreto misure anche per mamme e persone con disabilità.
Si sblocca la questione degli incentivi per l’acquisto di auto a basso impatto ambientale. Nel decreto misure anche per mamme e persone con disabilità.
La Valcamonica, in Lombardia, sarà la prima “Hydrogen valley” d’Italia. Ne parliamo con Andrea Gibelli, presidente del gruppo Ferrovie Nord Milano, responsabile del progetto.
L’impronta delle elettriche è più bassa anche considerando le emissioni legate alla produzione. E in Indiana si testa la ricarica integrata nell’asfalto.
Così la mobilità per tutti sta contribuendo a rendere i Giochi più inclusivi. E può supportare il percorso verso la costruzione di una società migliore.
Stop in Gran Bretagna alla vendita di camion diesel e benzina dal 2040. Il provvedimento, fortemente voluto da Boris Johnson, ha scatenato forti critiche dalle associazioni di categoria.
Le vendite di bici segnano nel nostro continente i numeri più alti della storia. Con ricadute positive sull’occupazione e sulla qualità dell’aria.
Per centrare gli obiettivi europei sulle emissioni i produttori di auto chiedono un Ecobonus strutturale e l’adeguamento delle reti di ricarica.
Inaugurato nel 2018, è l’unico skate park organizzato per ospitare ogni disciplina su rotelle. E per assicurare libertà di movimento a ogni visitatore.
Lo scorso anno l’utilizzo di mezzi in sharing ha subito cali minori rispetto ad altre modalità di spostamento. E nel 2021 si evidenzia una decisa ripresa.
Intervista a Vincent Mauroit dell’hub dell’innovazione dell’Alto Adige. Un centro di eccellenza che lavora su elettrico, idrogeno verde e guida autonoma.