Per la Giornata mondiale dell’ambiente del 5 giugno, abbiamo scelto otto tecnologie che combattono l’inquinamento da plastica nei mari e nei fiumi.
Obiettivo Terra 2017, tutte le foto premiate nelle scorse edizioni
Si chiama Obiettivo Terra, è un concorso fotografico sui Parchi d’Italia, ed ecco come partecipare. Al vincitore, designato in concomitanza con l’Earth Day di aprile, andrà un premio in denaro di mille euro e la foto sarà esposta in maxi affissione in una piazza di Roma.
Nuovo appuntamento con Obiettivo Terra, giunto all’ottava edizione, concorso promosso dalla Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana, in occasione dell’Earth Day che si celebra in tutto il mondo ogni 22 aprile. C’è tempo fino a fine marzo per inviare la propria foto, per partecipare all’iniziativa nata per valorizzare le nostre bellezze naturali e sostenere le attività delle aree protette, la promozione del turismo sostenibile e responsabile nonché la conservazione delle locali tradizioni agricole, artigianali, storico-culturali e di tutela ambientale.
Ecco tutte le foto vincitrici delle scorse edizioni di Obiettivo Terra
Ognuno può candidare una sola foto di parchi regionali o nazionali
Per partecipare bisogna registrarsi su www.obiettivoterra.eu e caricare la propria più bella fotografia di un parco nazionale o regionale. Sul sito ufficiale è anche possibile scaricare il regolamento del concorso. Ogni concorrente può candidare una sola foto a colori dal 1 gennaio al 21 marzo 2017.
“Il turismo sostenibile è il futuro, l’Onu gli ha dedicato l’intero anno del 2017 – spiega Alfonso Pecoraro Scanio, presidente di Fondazione Univerde – e i parchi naturali sono un luogo privilegiato per questo tipo di attività. Il concorso ha visto in questi anni una costante crescita del numero e della qualità delle foto, delle visite nei parchi, anche in quelli poco conosciuti, e gli stessi concorrenti e i vincitori hanno dimostrato grande sensibilità per la missione di Obiettivo Terra di difendere e valorizzare la biodiversità naturale italiana in quanto uno dei grandi primati del Belpaese”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

La fotografia è la vostra passione e amate la natura? “Obiettivo Terra”, promosso da Fondazione UniVerde, è il concorso che fa per voi. Si può partecipare entro il 23 marzo.

Obiettivo Terra 2014: il soggetto dev’essere uno scorcio naturalistico, un paesaggio, una scena in una delle innumerevoli aree protette d’Italia.

I rappresentanti di 175 paesi sono riuniti a Parigi nel tentativo di accordarsi per un trattato sull’intero ciclo di vita della plastica.

Dopo l’Alberta, colpita dagli incendi la provincia della Nuova Scozia, in Canada. Decretato lo stato d’emergenza a Halifax.

Coltivare cibo consumando al minimo le risorse, senza chimica e generando meno CO2: la sfida dell’agricoltura verticale raccontata attraverso sette startup.

Villa Erba sorge a Cernobbio e ospita importanti eventi culturali. Tra efficientamento energetico e attività antispreco, l’intervista al suo presidente.

Il Comune di Conselice, nel ravennate, ha disposto l’evacuazione per i rischi sanitari legati all’acqua stagnante: finora pochi hanno lasciato il paese.

L’orsa Jj4 e l’orso Mj5 non saranno abbattuti almeno fino al 27 giugno. Lo ha decisio il Tar di Trento, accogliendo le istanze dei gruppi animalisti.