
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Nuovo appuntamento con Obiettivo Terra, giunto all’ottava edizione, concorso promosso dalla Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana, in occasione dell’Earth Day che si celebra in tutto il mondo ogni 22 aprile. C’è tempo fino a fine marzo per inviare la propria foto, per partecipare all’iniziativa nata per valorizzare le nostre bellezze naturali e sostenere le attività
Nuovo appuntamento con Obiettivo Terra, giunto all’ottava edizione, concorso promosso dalla Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana, in occasione dell’Earth Day che si celebra in tutto il mondo ogni 22 aprile. C’è tempo fino a fine marzo per inviare la propria foto, per partecipare all’iniziativa nata per valorizzare le nostre bellezze naturali e sostenere le attività delle aree protette, la promozione del turismo sostenibile e responsabile nonché la conservazione delle locali tradizioni agricole, artigianali, storico-culturali e di tutela ambientale.
Per partecipare bisogna registrarsi su www.obiettivoterra.eu e caricare la propria più bella fotografia di un parco nazionale o regionale. Sul sito ufficiale è anche possibile scaricare il regolamento del concorso. Ogni concorrente può candidare una sola foto a colori dal 1 gennaio al 21 marzo 2017.
“Il turismo sostenibile è il futuro, l’Onu gli ha dedicato l’intero anno del 2017 – spiega Alfonso Pecoraro Scanio, presidente di Fondazione Univerde – e i parchi naturali sono un luogo privilegiato per questo tipo di attività. Il concorso ha visto in questi anni una costante crescita del numero e della qualità delle foto, delle visite nei parchi, anche in quelli poco conosciuti, e gli stessi concorrenti e i vincitori hanno dimostrato grande sensibilità per la missione di Obiettivo Terra di difendere e valorizzare la biodiversità naturale italiana in quanto uno dei grandi primati del Belpaese”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Il contest giunge quest’anno alla sua quinta edizione. La premiazione di Obiettivo Terra, che si svolge in occasione dell’Earth Day (22 aprile), si terrà mercoledì 16 aprile. Il concorso è promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana Onlus e ha lo scopo di valorizzare e pubblicizzare il patrimonio ambientale dei parchi nazionali e regionali
Al via Obiettivo Terra, foto-concorso sui parchi italiani. Per il vincitore, oltre al premio in denaro, c’è la maxi-affissione del suo scatto nel giorno dell’Earth Day. Obiettivo Terra 2014 è una splendida iniziativa giunta alla quinta edizione. Un concorso di fotografia geografico-ambientale indetto dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana per valorizzare il
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.