Sostenibilità vera significa prendersi cura della risorsa su cui la tua impresa fa business. parola di Roberta Signori, di Bolton food.
Obiettivo Terra 2017, tutte le foto premiate nelle scorse edizioni
Si chiama Obiettivo Terra, è un concorso fotografico sui Parchi d’Italia, ed ecco come partecipare. Al vincitore, designato in concomitanza con l’Earth Day di aprile, andrà un premio in denaro di mille euro e la foto sarà esposta in maxi affissione in una piazza di Roma.
Nuovo appuntamento con Obiettivo Terra, giunto all’ottava edizione, concorso promosso dalla Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana, in occasione dell’Earth Day che si celebra in tutto il mondo ogni 22 aprile. C’è tempo fino a fine marzo per inviare la propria foto, per partecipare all’iniziativa nata per valorizzare le nostre bellezze naturali e sostenere le attività delle aree protette, la promozione del turismo sostenibile e responsabile nonché la conservazione delle locali tradizioni agricole, artigianali, storico-culturali e di tutela ambientale.
Ecco tutte le foto vincitrici delle scorse edizioni di Obiettivo Terra
Ognuno può candidare una sola foto di parchi regionali o nazionali
Per partecipare bisogna registrarsi su www.obiettivoterra.eu e caricare la propria più bella fotografia di un parco nazionale o regionale. Sul sito ufficiale è anche possibile scaricare il regolamento del concorso. Ogni concorrente può candidare una sola foto a colori dal 1 gennaio al 21 marzo 2017.
“Il turismo sostenibile è il futuro, l’Onu gli ha dedicato l’intero anno del 2017 – spiega Alfonso Pecoraro Scanio, presidente di Fondazione Univerde – e i parchi naturali sono un luogo privilegiato per questo tipo di attività. Il concorso ha visto in questi anni una costante crescita del numero e della qualità delle foto, delle visite nei parchi, anche in quelli poco conosciuti, e gli stessi concorrenti e i vincitori hanno dimostrato grande sensibilità per la missione di Obiettivo Terra di difendere e valorizzare la biodiversità naturale italiana in quanto uno dei grandi primati del Belpaese”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

La fotografia è la vostra passione e amate la natura? “Obiettivo Terra”, promosso da Fondazione UniVerde, è il concorso che fa per voi. Si può partecipare entro il 23 marzo.

Obiettivo Terra 2014: il soggetto dev’essere uno scorcio naturalistico, un paesaggio, una scena in una delle innumerevoli aree protette d’Italia.

La massa critica che porta al cambiamento scatta solo se c’è una buona comunicazione ambientale. Parola di Pierluigi Sassi, presidente Earth day Italia.

Nel 2023 Google Trends ha certificato un aumento esponenziale di ricerche delle parole “ecoansia” e “ansia climatica”, in diverse lingue: è il segno dei tempi.

La decisione dopo una sentenza della Corte suprema di Panama. Una vittoria per i movimenti ambientalisti che si erano opposti al rinnovo della concessione.

Uno dei focus dell’edizione 2023 di Ecomondo è stato quello legato all’economia blu e alla corretta gestione delle risorse idriche.

L’inquinamento atmosferico ha un impatto pesantissimo su morti e malattie: in Europa nel 2021 hanno perso la vita 390mila persone.

Il cuore del Natale è la generosità, e cosa c’è di più generoso e amorevole che regalare in modo sostenibile? Ecco 10 idee per regali natalizi rispettosi dell’ambiente.