
Dai nuovi ingredienti, naturali o sintetici, ai flaconi ricaricabili, il mondo delle fragranze cerca di diventare più sostenibile.
Ricco di sostanze rigeneranti come l’omega 3, l’olio di macadamia è una soluzione cosmetica naturale anti-age per nutrire e rendere elastica la pelle. Vediamo insieme le sue numerose virtù.
La pianta da cui deriva quest’olio è la Macadamia integrifolia, originaria dell’Australia. L’albero è detto anche “noce del Queensland”, dal nome dello Stato nord-orientale di questa terra decantata da Bruce Chatwin attraverso la voce degli aborigeni. È stato proprio questo popolo, oltre 5.000 anni fa, a scoprire le virtù della noce di macadamia (commestibile e molto energetica), ma soltanto nel 1800 venne per la prima volta classificata ufficialmente a livello botanico.
Oltre che per le sue proprietà nutritive, il frutto della pianta è ormai da decenni conosciuto anche in ambito cosmetico. L’olio di macadamia che se ne ricava, ottenuto tramite pressione a freddo dalla noce, è un concentrato di acidi grassi benefici per le pelli mature. In particolare contiene, oltre alla vitamina E, altre preziose sostanze, tra le quali: acido palmitoleico, grasso monoinsaturo che produce effetti benefici sul metabolismo; acido oleico, un altro grasso monoinsaturo presente anche nell’olio extravergine di oliva, a cui è riconosciuta la capacità di ridurre i livelli di colesterolo; omega-3, acido grasso polinsaturo (presente nel pesce azzurro, come le sardine, nelle noci e in alcune alghe) che contrasta lo stress ossidativo delle cellule.
Questi e altri elementi rendono l’olio di macadamia un ingrediente prezioso per mantenere elastica, idratata e morbida l’epidermide. Per la pelle sensibile e secca o per attenuare le prime rughe del viso bastano poche gocce di olio di macadamia da applicare con delicati movimenti circolari; un’alternativa è aggiungerlo a un cucchiaio di argilla bianca per formare un impacco, da lasciare agire per circa dieci minuti, sciacquando poi abbondantemente con acqua tiepida.
È adatto anche per massaggi, poiché è fluido e penetra facilmente ed è un olio che si presta bene per effettuare scrub. In questo caso, si può realizzare un composto con uno o due cucchiai di sale marino integrale, con potere rimineralizzante e stimolante della pelle, cinque gocce di olio di macadamia e un cucchiaino di amido di riso, lenitivo e antirritante.
Per le sue virtù addolcenti e protettive viene inoltre impiegato per la cura dei capelli, anche colorati. Un impacco a base di olio di macadamia li ristruttura e nutre senza appesantirli. Utilizzato sul cuoio capelluto con massaggi delicati attiva la microcircolazione.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dai nuovi ingredienti, naturali o sintetici, ai flaconi ricaricabili, il mondo delle fragranze cerca di diventare più sostenibile.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Arianna era stanca di chiederselo così ha creato Naturari, un brand di creme, sieri e maschere con ingredienti naturali e un packaging prodotto con materiali riciclati. Scegliendoli si contribuisce anche a salvare la foresta amazzonica.
Leggere e interpretare le etichette dei cosmetici, Inci in primis, non è sempre facile. Ecco come decifrare nomi e diciture.
Anche nei rossetti si possono trovare componenti animali. Se sono bio e cruelty free non vuol dire che siano anche vegan. Ne abbiamo provati molti: ecco una prima selezione di rossetti vegan in grado di unire etica e performance.
Alkemy è la linea di cosmetici naturali che racchiude il sapere degli antichi Egizi, veri maestri nell’arte della bellezza e della rigenerazione del corpo.
Le vogliamo folte, lunghe e ben incurvate. Tant’è che spesso anche i mascara più tecnologici non riescono a soddisfarci totalmente. Possiamo però rinforzare le nostre ciglia e aiutarle a crescere meglio: vediamo insieme come
Per sbiancare i denti, pulirli mattina e sera è sicuramente importante, ma per averli ancora più splendenti ci sono soluzioni totalmente naturali.
L’olio di argan vanta eccellenti proprietà cosmetiche ed è tra gli oli più versatili. Abbiamo messo alla prova una formula bio, etica e molto piacevole: Olio Puro Bio Argà di Nature’s.