
Canapa per uso alimentare, proprietà e come si utilizza in cucina
La canapa si utilizza anche in cucina consumandone i semi, veri e propri integratori naturali da cui si ricava anche una farina priva di glutine e un olio.
La canapa si utilizza anche in cucina consumandone i semi, veri e propri integratori naturali da cui si ricava anche una farina priva di glutine e un olio.
Secondo una ricerca recente, frutta, verdura, legumi e semi oleosi presenti nella dieta mediterranea aiutano ad alleviare i sintomi dell’emicrania.
Dopo mesi di quarantena, anche alla nostra alimentazione serve una marcia in più. I consigli della nutrizionista sui cibi che possono darci la carica per ripartire al meglio.
Le vitamine e gli acidi grassi, come gli omega-3 e omega-6, sono essenziali nella dieta quotidiana di cani e gatti. Capiamo come garantire un’alimentazione corretta ai nostri amici con l’aiuto degli esperti.
Per avere capelli sani e forti, servono nutrienti per rinforzare la radice e dare vigore al fusto. La proposta di Bios Line
Ricco di sostanze rigeneranti come l’omega 3, l’olio di macadamia è una soluzione cosmetica naturale anti-age per nutrire e rendere elastica la pelle. Vediamo insieme le sue numerose virtù.
All’interno di una dieta variata e bilanciata, è sempre utile non farsi mancare i cibi antinfiammatori. Quando l’infiammazione è sotto controllo, infatti, non solo ci si sente meglio, ma è anche più facile perdere peso e ridurre il girovita.
Uno studio rilanciato dal New York Times afferma che “il latte biologico diminuisce senza dubbio il fattore di rischio per le malattie cardiovascolari”. Scopriamo perché.