
I postumi della sbornia possono essere molto fastidiosi. Vediamo come smaltirli usando rimedi naturali, veloci ed efficaci.
La sveglia suona e suona e voi siete pronti a girarvi dall’altra parte per alzarvi all’ultimo momento? Il buon inizio di giornata si vede dal mattino.
Svegliarsi di buonumore, certe volte, è davvero difficile, se non impossibile. Ecco allora qualche semplice trucco per mettere a frutto tutto l’oro in bocca del mattino!
L’orario del risveglio al mattino deve essere sempre, all’incirca, il medesimo. Se avete fatto baldoria rincasando tardi recupererete in settimana, andando a dormire prima. È lo stesso trucco usato dagli insonni che fissano l’ora di addormentamento alla sera. In qualche modo siamo addomesticabili.
Pertanto fissate l’ora del risveglio, week end compreso!
Svegliarsi con il brano musicale preferito è un buon metodo per non far tacere la sveglia e per iniziare a tirar fuori dalle lenzuola le antenne dell’attenzione. E anche per partire umoralmente con il piede giusto.
Ne bastano 10 per svegliarsi e magari sono gli stessi che vi porteranno diritti al bagno, verso l’acqua fredda e la sua scarica di adrenalina. I saltelli non sono flessioni, basta muovere dolcemente il corpo in maniera elastica, come in una corsa morbida.
La dietetica orientale consiglia di bere acqua tiepida o calda al risveglio al mattino, per aumentare la temperatura interna. Pertanto per sudare e carburare basterà una buona tazza di tè.
Come per la colazione in albergo, che tanto piace. Il suo richiamo sarà ottima motivazione per arrivare fino alla cucina. E se la colazione è energetica tanto meglio. La cena, invece, dovrebbe essere leggera per favorire una digestione notturna corretta e non appesantita.
Soprattutto con l’Eleuterococco: la sua tintura madre è un efficace tonico per chi necessita di una marcia in più, ne bastano 50 gocce in poca acqua prima di colazione. Se il lavoro, o lo studio, vi richiedono invece attenzione intellettuale, rivolgetevi a Kali Phosphoricum: 5 granuli da sciogliere sotto la lingua per concentrarvi meglio. Per le donne è efficacissima la Rodhiola Rosea, una pianta dal potere tonico che però, se presa in modo continuativo, è in grado di smussare le punte d’ansia e la tachicardia. Ha ottima valenza anche nel controllo dietetico, per controllare la fame ansiosa durante la giornata. E migliora l’attività intellettuale, anche negli studenti sottoposti a ritmi pre-esame, aiutandoli anche a controllare la sensazione di ansia da prestazione.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I postumi della sbornia possono essere molto fastidiosi. Vediamo come smaltirli usando rimedi naturali, veloci ed efficaci.
Durante la stagione invernale, ci troviamo ad affrontare giornate di freddo intenso durante le quali sentiamo maggiormente l’esigenza di caldo e tepore. E la natura arriva puntuale in nostro aiuto!
Dalla noce di cocco, frutto estivo ed esotico apprezzatissimo per il suo sapore dolce, si ricavano l’acqua, il latte e l’olio. Conosciamoli meglio dal punto di vista cosmetico
Tutti desideriamo capelli perfetti, senza problemi e soprattutto bellissimi. Spesso, però, non ne siamo soddisfatti. La buona notizia è che ci sono metodi naturali per migliorarne le condizioni: semplici ed efficaci, ve li sveliamo uno per uno.
Fra gli Herpes virus in molti conoscono i più comuni e le più frequenti cause scatenanti. Vediamo però insieme i sintomi e quali sono i rimedi più efficaci.
Alle soglie della primavera è possibile rigenerarsi con l’energia delle pietre e delle piante “rubando” la luce al fuoco dei vulcani e al sole con zeolite, clorofilla e zafferano.
Quando iniziano i disturbi da raffreddamento, ci vengono in aiuto sostanze specifiche come propoli e semi di pompelmo per ritrovare il nostro benessere.
In estate, le punture di zanzara possono essere fastidiose soprattutto per i più piccoli. Ecco qualche dritta per prevenirle o trattarle in modo naturale
La pelle è lo specchio del nostro benessere. Nella stagione estiva dobbiamo curarla con più attenzione. Vi proponiamo un semplice vademecum per prendercene cura ogni giorno.