
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Quattro ettari di terreno coltivabile messo a disposizione gratuitamente per la produzione di ortaggi a chilometro zero e la loro fornitura alle mense degli asili del Valdarno. Parte da questi presupposti l’iniziativa “Un orto in centrale”, promossa da Snam, società che si occupa del trasporto e della distribuzione del gas in Italia, a Terranuova Bracciolini
Quattro ettari di terreno coltivabile messo a disposizione gratuitamente per la produzione di ortaggi a chilometro zero e la loro fornitura alle mense degli asili del Valdarno. Parte da questi presupposti l’iniziativa “Un orto in centrale”, promossa da Snam, società che si occupa del trasporto e della distribuzione del gas in Italia, a Terranuova Bracciolini (provincia di Arezzo) in collaborazione con Betadue, Cooperativa sociale Onlus dedita all’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate, specializzata tra le altre cose nella custodia e nella gestione degli spazi verdi.
L’area interessata, di proprietà di Snam, confina con la stazione di compressione gestita nel comune toscano da Snam Rete Gas. La sua estensione corrisponde a circa un terzo dell’intera superficie occupata dall’impianto.
In seguito al protocollo d’intesa siglato nel maggio scorso, Snam Rete Gas ha ceduto l’area a Betadue in comodato d’uso gratuito perché possa coltivarla destinandone i prodotti al consumo nel territorio, e in particolare al servizio di refezione scolastica nelle località del Valdarno. Snam Rete Gas si è inoltre impegnata ad assicurare gratuitamente anche la fornitura di acqua per l’irrigazione e l’elettricità per il funzionamento dei macchinari.
L’area sarà coltivata a biologico, con l’utilizzo di concimi naturali e il ricorso a metodi di coltura rispettosi dell’ambiente e della biodiversità. Le attività hanno preso il via con la semina, seguiranno poi i primi raccolti in primavera.
Con questa iniziativa, Snam vuole consolidare il legame con il territorio, alimentando la cosiddetta “filiera corta” e fornendo un contributo alla vita della comunità di Terranuova Bracciolini. In tal senso, nel realizzare le tipiche attività di impresa, l’azienda è in grado di generare vantaggi anche per i territori che ospitano sue infrastrutture, in base al principio del valore condiviso che ne ispira le azioni e l’approccio alla sostenibilità.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.