Nelle foto di Los Angeles sfigurata dagli incendi si notano case, terreni, automobili e boschi coperti da una polvere rosa. Vediamo di cosa si tratta.
La petizione globale per salvare i 30 di Greenpeace
Una petizione globale rivolta ai capi di stato di India, Brasile, Sudafrica e dell’Unione europea in favore degli attivisti di Greenpeace, detenuti in Russia.
La petizione lanciata in favore dei membri di Greenpeace non tiene conto
delle novità che hanno visto la Russia far decadere l’accusa
di pirateria per trasformarla in teppismo e facendo passare il
massimo della pena che gli attivisti possono rischiare da 15 a 7
anni di reclusione.
Ma la sostanza non cambia perché Greenpeace rifiuta
tutte le accuse e si reputa colpevole solo di pacifismo. La storia
è cominciata il 18 settembre quando l’imbarcazione Arctic
Sunrise viene abbordata dalla Guardia costiera russa nel mare
Artico mentre dimostrava contro la piattaforma petrolifera
Prirazlomnaya di proprietà della compagnia Gazprom.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Entra in vigore un’altra disposizione della direttiva europea sulla plastica monouso: quella sul contenuto di Pet riciclato delle bottiglie.
Smetteremo di produrre vestiti per rigenerare il Pianeta: è la visione della giornalista Tansy E. Hoskins in “Il libro della moda anticapitalista”.
Dopo oltre tre giorni, gli incendi che hanno circondato la metropoli californiana non accennano ad arrestarsi. Almeno 10 i morti e quasi 200mila le persone evacuate.
Per accelerare l’integrazione di metodi innovativi non animali nella ricerca biomedica è necessario avviare una trasformazione culturale.
Da qui al 20 gennaio saranno designati il Chuckwalla e il Sáttítla national monument: il primo, in particolare, estenderà il parco nazionale di Joshua Tree.
L’anno che sta per concludersi fa ben sperare per il futuro dell’energia solare. I dati globali sul fotovoltaico crescono, gli esempi positivi si moltiplicano. Sebbene resti molto lavoro da fare, seguire il sole ci manterrà sulla strada giusta.
Il nostro pianeta attraversa una crisi profonda, ma due corposi rapporti dell’Ipbes indicano alcune vie di uscita.
Innalzamento del Mediterraneo: quali impatti su acqua e coste? Lo abbiamo chiesto a Grammenos Mastrojeni, tra minacce e soluzioni sostenibili.