
Basta agli stipendi galattici dei manager, alle buonuscite auto-decretate, ai paracadute d’oro e ai bonus nelle società svizzere.
“Essere ci
Quando eravamo bambini la gente ci chiedeva: “Che cosa vuoi fare
da grande?” A quell’età di solito avevamo dei sogni… da
bambini siamo ancora in grado di sentire la voce
dell’anima.
Tutto ciò che viene creato nel mondo esiste nei pensieri e
nei sogni ad occhi
aperti di qualche essere umano, prima di essere
ridefinito come scopo e realizzato. Il segreto è di andare
oltre ciò che già esiste e di considerare ciò
che è possibile. Purtroppo molte persone passano da
un’azione e da una situazione all’altra senza avere una chiara
direzione, lasciandosi così poca energia, tempo e spazio
mentale a disposizione.
Una vita di successo deriva da un susseguirsi di giorni di successo
vissuti muovendosi verso ciò che è più
importante per sé. Quello che conta è che ciò
che facciamo ci metta in relazione con qualcosa di speciale dentro
di noi, qualcosa che ci faccia sentire utili e ci spinga ad offrire
il meglio di noi stessi.
Sviluppare una visione personale è il modo più
efficace per massimizzare la propria soddisfazione. Una visione
personale è legata a perché sei vivo, che cosa vuoi
fare con la tua vita, che cosa sei venuto a fare sul pianeta.
Se riconosciamo che i nostri sogni e le nostre speranze valgono,
allora ci lavoriamo e ci focalizziamo sul raggiungerli, e
così le notsre chance di realizzarci nella vita aumentano
esponenzialmente. Una motivazione poderosa crea una grande forza a
nostro favore.
Un obiettivo è un risultato desiderato da una persona.
È la risposta alla domanda “Che cosa voglio?”. In effetti
molte persone hanno solo obiettivi approssimativi, quasi
involontari, del tipo “sopravvivere alla settimana di lavoro”. Ma
se non ci poniamo una meta disperdiamo la nostra energia, emettiamo
vaghezza e otteniamo risultati mediocri. È come uscire in
barca senza timone e venire sbattuti dalle onde, portati dove
vogliono le correnti – non c’è da stupirsi che si finisce
con lo star male.
Porsi obiettivi arreca grandi benefici:
1. gli obiettivi forniscono una direzione (un senso) nella vita
2. gli obiettivi danno chiarezza, focalizzazione e
concentrazione
3. gli obiettivi ci permettono di concretizzare i desideri del
cuore
4. gli obiettivi ci stimolano a crescere al di là di dove
siamo
5. gli obiettivi migliorano la propria autoimmagine e arrecano
fiducia in se stessi
Porsi degli obiettivi è il primo passo positivo verso il
successo personale, comunque ogni individuo lo definisca.
Ci sono obiettivi giusti per noi e ci sono quelli sbagliati. Ci
sono quelli che ci motivano, che corrispondono ai nostri valori
interiori e ci appagano… e ce ne sono altri.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Basta agli stipendi galattici dei manager, alle buonuscite auto-decretate, ai paracadute d’oro e ai bonus nelle società svizzere.
Quando diventa un ponte per superare l’abisso dell’egoismo, il matrimonio diventa un luogo di gioia e una porta verso l’amore universale, raccontano gli aforismi di Swami Kriyananda.
“Svegliarsi e guardare il mondo con occhi nuovi”, questo il punto di partenza per riaprirsi alla vita e intraprendere un percorso di scoperta della vastità del mondo.
Secondo uno studio, molti genitori chiedono ad Alexa di leggere ai bambini al posto loro: ma quanto sono utili le letture ad alta voce? E a che età partire?
La città umbra si prepara ad accogliere la seconda edizione del festival di narrazione per bambini e ragazzi Birba chi legge, Assisi fa storie. Titolo scelto per quest’anno è Sette volte bosco, per un appuntamento libero dalla plastica.
Abbiamo curiosato tra le ultime uscite e le prossime novità: ecco 5 libri di cucina che vi consigliamo per reidratarvi con gusto, imparare a usare spezie ed erbe e cucinare per tanti amici (anche senza fornelli) per tutta l’estate!
Un libro illustrato per bambini sul declino dei combustili fossili e il bisogno di passare alle fonti rinnovabili. Con Ciao ciao petrolio Harriet Russell parla alle nuove generazioni, incoraggiandole ad avere cura del Pianeta.
In una scuola di Milano le difficoltà di linguaggio ed espressione si affrontano con l’empatia. Quella che nasce tra i bambini e un “cane lettore” che li accompagna nelle attività scolastiche.
Cinque libri per bambini sulle famiglie arcobaleno, per raccontare loro l’amore, al di là degli stereotipi di genere e di ogni intolleranza