
Omeopatia e scienza, le prove. Intervista a Leonello Milani
Leonello Milani, presidente dell’Accademia internazionale di Medicina Fisiologica di Regolazione che ci spiega la scientificità della medicina omeopatica
Leonello Milani, presidente dell’Accademia internazionale di Medicina Fisiologica di Regolazione che ci spiega la scientificità della medicina omeopatica
Il mito che l’efficacia dell’omeopatia-omotossicologia dipenda dall’effetto placebo, o che non ci siano pubblicazioni valide a supporto di queste cure
Infusi, tisane, decotti. A volte facciamo molta confusione su come preparare ed assumere i principi attivi che ci fanno bene.Ecco come non sbagliare
In inverno, vento e freddo mettono a dura prova le pelli pi
Tonico ma non eccitante, il tè verde è da millenni considerato elisir di lunga vita e valido alleato nella cura del corpo e dell’anima
Il digiuno viene considerato il metodo più naturale per ripristinare l’attività vitale dell’organismo per rimuovere gli accumuli tossici
Per quanto riguarda le terapie omeopatiche ormai siamo arrivati al paradosso. si abbandona chi desidera curarsi nella “maniera dolce”.
La controversa situazione italiana per quanto riguarda l’accettazione delle medicine (o terapie) non convenzionali
Anche nella medicina, come nella fisica, si inaugura oggi un nuovo pensiero: una struttura della trasparenza che mette in contatto i diversi livelli e l’interdipendenza della materia e della coscienza.
Studiare le caratteristiche e la “vita” di una sostanza, prima che gli effetti biochimici che pu