
Dalla specializzazione alla totalità
La diversificazione dei compiti, delle risorse e delle progettualità risulta più funzionale alla produttività e all’efficienza.
La diversificazione dei compiti, delle risorse e delle progettualità risulta più funzionale alla produttività e all’efficienza.
Fenomeno misterioso ed affascinante, l’evento sincronico collega per un istante il mondo del sogno e quello della veglia, lasciandoci sorpresi ma come benedetti dall’incontro.
Il secondo grado di evoluzione nella via dell’aria, porta al non-attaccamento.
Semplicità è non chiudere nell’angolo le persone per far sì che dichiarino guerra a se stesse, al fine di far prevalere un’opinione.
Non dobbiamo pensare alla trasparenza come alla non-visibilità, anzi: l’aria è visibile, proprio nella sua trasparenza.
Azione, contemplazione e purificazione; questo autentico agire, finalizzato a rendere migliori noi stessi e gli altri, nasce sempre da un vedere con gli “occhi dell’anima”.
Pensate che il vostro bambino non possa tollerarlo? Qualche riflessione per accompagnare il bambino nel percorso di inserimento.
La smania di migliorare se stessi nasce da un disagio profondo. E’ una molla salutare che aiuta a cambiare, ma talvolta si traduce in ulteriore malessere: quando nasconde una sostanziale non accettazione di se’.
Il cambiamento è un fenomeno continuo e naturale, e la capacità di adattamento consiste nel saper essere flessibili e assecondare il flusso della vita. Ma non è così semplice.
L’aggressività che contraddistingue l’uomo odierno è legata alla concezione che ha del tempo, quello che Carlo Maria Martini chiama “tempo dell’ansia”.