Come ricordare i sogni

Come ricordare i sogni

I sogni più lunghi e più facili da ricordare sono quelli fatti nelle prime ore del mattino o appena prima di svegliarsi: è bene puntare una sveglia (dal suono discreto) mezz’ora prima del momento di alzarsi.

Arteterapia. Cos’è, perché farla e come cura

Arteterapia. Cos’è, perché farla e come cura

Matite e pastelli colorati, tempere e colori ad olio, creta e collage. Attraverso il lavoro artistico avviene qualcosa di molto importante: la persona attua un riconoscimento di sé e della propria presenza in grado di lasciare una traccia.

Dal palato alla psiche

Dal palato alla psiche

Ortaggi per rilassarsi, legumi contro la diffidenza, noci per la tolleranza. E meno carne per mitigare l’aggressività.

Per una cucina a prova di batteri

Per una cucina a prova di batteri

La contaminazione degli alimenti rappresenta uno dei principali veicoli di diffusione delle malattie. Qualche consiglio per non avere i batteri ospiti a cena.

Igiene in cucina

Igiene in cucina

I batteri patogeni in cucina sono tra i principali veicoli di malattie e provocano in Italia migliaia di intossicazioni alimentari ogni anno.

esperimento…viaggio nel tempo

esperimento…viaggio nel tempo

Esperimento condotto in Belgio, su un gruppo di volontari. La tesi è stata che Il ricordo e l’immaginazione attivano le stesse aree cerebrali.

Biscotti in ospedale

Biscotti in ospedale

Cosa portare a un amico in ospedale? Meglio abbandonare la consueta idea dei biscotti, dei dolcini e delle riviste scandalistiche dedicate al gossip.