
Il mattino ha (davvero) l’oro in bocca: i vantaggi psicofisici di svegliarsi presto la mattina
Basta anticipare il risveglio di qualche minuto tutti i giorni per rimanere in forma, di buonumore e in salute. Il segreto è svegliarsi presto.
Basta anticipare il risveglio di qualche minuto tutti i giorni per rimanere in forma, di buonumore e in salute. Il segreto è svegliarsi presto.
La salute mentale in Italia è un concetto su cui c’è ancora molto da lavorare, per rimettere al centro l’individuo e sospendere il giudizio.
Ci sono molti modi per sostenere le attività di un’associazione come Vidas. Uno di questi è il lascito solidale. Scopriamolo attraverso le parole di una sostenitrice.
La sindrome da rientro o “post vacation blues” è una risposta psico-fisica al ritorno ad una quotidianità diversa dai ritmi tranquilli e rilassati della vacanza. Nervosismo, tristezza e stanchezza sono alcuni dei sintomi più diffusi. In genere durano qualche giorno. Nonostante si tratti di un malessere passeggero, gli psicologi consigliano di affrontarlo con consapevolezza per
Banalmente accusato di essere un “vizio”, l’ozio inteso come un piccolo tempo da riservare pienamente a se stessi è una vera e propria “autocura”, celebrata da filosofi e grandi pensatori del passato di tutte le culture e oggi confermata anche dalla scienza. L’ozio, quello “costruttivo” e benefico per psiche e corpo, non è il non
L’umidità elevata mette in crisi la sudorazione, il meccanismo attivato a livello cerebrale grazie al quale il corpo disperde calore e che fa parte del sistema di termoregolazione dell’organismo. La strategia antiafa più efficace si fonda su tre semplici pilastri: mantenere in piena efficienza un buon sistema di termoregolazione; non ostacolare la sudorazione; reintegrare i
Il nuovo bilancio sociale di Vidas è stato pubblicato a luglio 2022. Ecco le novità dell’ultimo anno di attività, quello della ripartenza.
La fitspiration è un fenomeno diffuso sui social che raffigura donne dai corpi magri e dall’aspetto atletico mentre posano in abiti sportivi o svolgono attività fisica con l’intento di invogliare chi guarda ad imitare il loro stile di vita. Uno studio della Western University dimostra il contrario: oltre a inibire la voglia di allenarsi, la
Un nuovo studio condotto in 68 Paesi conferma il legame tra crisi climatica e problemi del sonno. E la situazione può ancora peggiorare.
Non solo depressione: con poca serotonina siamo più egoisti e vendicativi, invecchiamo prima, dormiamo male. Per stimolarla bastano semplici accorgimenti.