
Ci avviciniamo alla stagione in cui l’aumento dei virus in circolazione potrebbe mettere alle corde la nostra salute. Ma gli integratori naturali di vitamina D come Dke + magnesio di Salugea possono contribuire a proteggerci.
Elemento molto importante per ogni essere vivente, il MSM-metilsulfonilmetano o zolfo organico è il quarto minerale presente per quantità nel nostro organismo
Chiamato anche minerale della bellezza o zolfo organico il metilsulfonilmetano, conosciuto con l’acronimo Msm, è un elemento essenziale per la vita, presente in ogni cellula di tutti gli esseri viventi. Lo troviamo nelle proteine dei muscoli, più esattamente negli aminoacidi solforati, in alcuni coenzimi, negli ormoni, in poche vitamine e nei grassi complessi. L’organismo però non è in grado di sintetizzarlo quindi risulta fondamentale integrarlo attraverso l’alimentazione per soddisfare il normale fabbisogno quotidiano.
Gli alimenti ricchi di zolfo organico sono il latte, latticini in genere, frutta e verdura, soprattutto cavolfiore, broccolo, cavolo cappuccio bianco o rosso, rucola, cipolla e verza. Ne è ricco il tuorlo dell’uovo e le proteine in genere come la carne, il pesce e infine il caffè. Dobbiamo tenere presente però che buona parte viene distrutta durante la cottura dei cibi. Una buona quantità di zolfo biodisponibile la troviamo inoltre nell’equiseto, pianta frequentemente usata nel settore erboristico.
L’Msm è di notevole aiuto nei soggetti che presentano forme di artrite o problemi di osteoartrosi del ginocchio e artrosi in genere, dove è necessario ridurre il livello infiammatorio, il gonfiore e il dolore. Il metilsulfonilmetano rende la parete cellulare più permeabile, permettendo un migliore scambio fra prodotti di scarto e nutrienti nella cellula ed evitando così inutili accumuli e processi infiammatori.
Può essere infatti un’ottima alternativa ai canonici farmaci non avendo peraltro controindicazioni anche per lunghi periodi di assunzione. L’unica precauzione riguarda le donne in gravidanza e l’allattamento, pur non essendoci studi che ne sconsiglino l’uso.
È un aiuto importante nei casi di degenerazione delle cartilagini, agendo come stimolatore sulla sintesi della cartilagine stessa, riducendo il dolore e restituendo più mobilità articolare.
Utile nei casi di lesioni ai legamenti o problemi ai tendini e nelle situazioni di sovraccarico muscolare. Infatti agisce con efficacia sul muscolo affaticato e i crampi, riducendo l’attività spasmodica che provoca dolore. Molti atleti integrano regolarmente l’Msm dopo attività fisica intensa.
Recenti studi hanno dimostrato che la sua assunzione incrementa la produzione di glutatione nel fegato, migliorandone le funzioni antiossidanti e detossificanti.
Inoltre l’Msm è necessario per la formazione del tessuto connettivo ed è un costituente fondamentale della cheratina presente nelle unghie e nei capelli, utile per stimolarne la crescita e renderli forti e lucidi.
Favorisce il ripristino del tessuto cutaneo in caso di problemi alla pelle e contribuisce a renderla più morbida e luminosa.
Rilevante anche la sua funzione antiallergica, ponendosi come barriera agli elementi allergizzanti che verranno eliminati dalla cellula resa più permeabile dall’Msm in minor tempo e in modo più efficace.
In commercio esistono integratori di Msm ad elevata biodisponibilità e di ottima qualità. Per aumentare l’effetto antidolorifico possiamo trovarlo associato a glucosamina, altra sostanza che opera in aiuto delle cartilagini. Se vogliamo potenziare l’effetto antiossidante, invece, lo assumeremo associato a coenzima Q10 e vitamina C.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ci avviciniamo alla stagione in cui l’aumento dei virus in circolazione potrebbe mettere alle corde la nostra salute. Ma gli integratori naturali di vitamina D come Dke + magnesio di Salugea possono contribuire a proteggerci.
Alimento conosciuto da millenni per le sue proprietà medicinali, l’aglio è efficace nella prevenzione dei disturbi cardiovascolari e per ridurre i grassi.
Alle porte dell’autunno arriva la ripresa delle attività lavorative e scolastiche. Avere un sistema immunitario efficiente è una priorità, ecco come fare.
Rivitalizzante, antiage, immunostimolante, il ginseng è a tutti gli effetti una panacea, come dice del resto il suo nome botanico Panax ginseng.
Caldo, sforzi fisici e stress mettono l’organismo ko. La spirulina, microalga ricca di nutrienti, ridà tono e sostiene nello sport e nelle diete dimagranti.
Stress e invecchiamento allentano le funzioni cognitive. Gli estratti di ginkgo biloba possono aiutarci a ritrovare memoria e concentrazione a tutte le età.
Prendersi cura della pelle, in questo momento difficile, è un po’ come rinascere. La pelle infatti ha sofferto dei lunghi mesi al chiuso, e ci appare spenta e priva di energia. L’olio di borragine è l’ideale per restituirle luminosità e benessere.
Come il resto del corpo, il cervello è destinato a invecchiare e perdere efficienza. Buona educazione alla salute e stile di vita sano sono due modi per rallentare il declino cognitivo.
È il momento di liberarsi di qualche chilo di troppo, accumulato in queste settimane di scarso movimento: un aiuto arriva dagli estratti di garcinia cambogia, frutto tropicale dagli effetti riconosciuti sul controllo del peso.