Share Now, nasce il servizio di car sharing più grande al mondo

Car2go e Drivenow si sono unite per dare vita ad un nuovo operatore che sarà presente in Europa e Nord America in 30 città e con 20mila veicoli. Mentre la mobilità condivisa cresce anche in Italia.

Sono almeno quattro i milioni di utenti che potranno beneficiare del nuovo operatore Share Now, nato dalla fusione di Car2go e Drivenow, che mette a disposizione oltre 20mila veicoli Bmw, Mercedes-Benz, Smart e Mini. Il nuovo servizio di car sharing è operativo in 30 città in Europa e Nord America e sarà il più grande al mondo per numeri e auto disponibili. Ma sarà la mobilità sostenibile ed elettrica il vero valore aggiunto di Share Now: con quattro città completamente elettriche e 13 location con flotte parzialmente elettriche, il servizio mette a disposizione 3.200 veicoli elettrici che hanno già percorso un totale di circa 120 milioni di chilometri.

share now
Car2go e Drivenow si sono unite per dare vita ad un nuovo operatore che sarà presente in Europa e Nord America in 30 città e con 20mila veicoli © Car2go

La mobilità condivisa di Share Now cresce mentre riduce le emissioni

“La vision di Share Now è chiara – dice in una nota Olivier Reppert, amministratore delegato di Car2go e ora alla guida della neonata società -, sviluppare una mobilità sostenibile per e con le città, riducendo traffico ed emissioni”. Un veicolo in sharing secondo l’ad sostituisce fino a otto auto private: “Il nostro servizio di car sharing migliora la qualità della vita nelle città, proprio perché offre un’alternativa economicamente efficiente e flessibile al possesso dell’auto.

Ora su entrambe le app vengono visualizzate l’intera flotta in modo tale che gli utenti possano noleggiare i veicoli di entrambi gli operatori. “A Milano, ad esempio, i clienti potranno trovare 1.440 Bmw, Mini e Smart sia nell’app car2go che nell’app DriveNow”, spiega Reppert. Inoltre, chi è iscritto ad uno solo dei due servizi di car sharing potrà registrarsi gratuitamente al servizio che ancora non possiede.

share now
Il nuovo servizio di car sharing è operativo in 30 città in Europa e Nord America e sarà il più grande al mondo per numeri e auto disponibili © Drivenow

Car sharing, in Italia è raddoppiato in tre anni

Secondo un recente rapporto rilasciato dall’Osservatorio nazionale sulla Sharing mobility, nel triennio 2015-2017 il totale dei servizi di mobilità condivisa è aumentato mediamente del 17 per cento l’anno, arrivando a contare 7.679 auto condivise sparse su tutto il territorio italiano. Nello stesso periodo i veicoli in circolazione sono praticamente raddoppiati.

A poter usufruire di almeno un servizio di mobilità condivisa (incluso bike sharing, scooter sharing e carpooling), sono 18,1 milioni di italiani. Anche se il 97 per cento dei Comuni italiani non ha attivo alcun servizio di noleggio, sia fisso o a libera circolazione. A far la parte del leone è comunque la bici, che rappresenta il 76 per cento dei servizi presenti in Italia. In decisa crescita anche il numero di veicoli elettrici, cresciuto di 3,5 volte in tre anni, e che è passato dai circa 620 mezzi del 2015 ai 2.200 circa del 2017. Un dato che rappresenta il 27 per cento di tutti i veicoli in condivisione e circolanti sulle strade italiane. Veicoli che circolano senza emettere CO2 e sostanze inquinanti.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati