
Dopo Twitter, Facebook. Perché i social network oscurano Donald Trump
Per la prima volta Facebook rimuove un post di Trump per istigazione all’odio. Intanto Twitter continua a segnalare i suoi post inesatti.
Per la prima volta Facebook rimuove un post di Trump per istigazione all’odio. Intanto Twitter continua a segnalare i suoi post inesatti.
Con una sentenza storica la Corte suprema ha ripristinato i diritti per i giovani migranti negli Stati Uniti, i cosiddetti dreamers.
Paulinho Paiakan si è spento a 65 anni a causa della Covid-19, dopo aver lottato tutta la vita per i diritti dei popoli indigeni dell’Amazzonia.
Gli abusi domestici verso donne e minori in Etiopia sono aumentati sensibilmente con il lockdown. A influire la chiusura di scuole e centri anti-violenza.
Gli incendi letali del 2018 in California erano evitabili con una semplice attività di manutenzione. Condannata la dirigenza della PG&E.
Pechino ha chiuso nuovamente scuole, università, musei e siti sportivi per coronavirus. Lanciata una nuova campagna di tamponi.
Un video prova il violento arresto del capo indigeno Allan Adam da parte della polizia canadese.
L’amministrazione di Donald Trump ha riunito militari e scienziati alla Casa Bianca con l’obiettivo di valutare la ripresa dei test sulle armi nucleari.
Un contrabbando milionario di legno di palissandro vede coinvolti gruppi ribelli senegalesi, autorità governative gambiane e imprenditori cinesi.
Gruppi ribelli senegalesi, autorità governative gambiane e imprenditori cinesi sono coinvolti in un contrabbando milionario di legno di palissandro.