
Attacco chimico nella regione di Idlib, in Siria. Una sessantina le vittime
Bombe chimiche sulla città di Khan Cheikhoun, in Siria, hanno provocato decine di morti e centinaia di feriti. Sdegno dalla comunità internazionale.
Bombe chimiche sulla città di Khan Cheikhoun, in Siria, hanno provocato decine di morti e centinaia di feriti. Sdegno dalla comunità internazionale.
Due deflagrazioni sono state registrate nella metropolitana di San Pietroburgo. Le prime informazioni parlano di almeno 10 morti e 20 feriti.
Red Canzian e Chiara Canzian stanno girando l’Italia per parlare e mostrare la gioia, i gusti e la bontà, in ogni senso, della cucina senza prodotti animali. Hanno deciso di organizzare un tour per il libro ‘Sano vegano italiano’, Rizzoli, con incontri in cui si cucina, si cena, si discute e ci si racconta. Tappa milanese con Lucio Cavazzoni: Cibo a regola d’arte, il 3 aprile.
Grazie a Kickstarter è stata finanziata la realizzazione dei primi prototipi di Warka Water, una torre intrecciata di bambù, nylon e bioplastica che cattura l’umidità nell’aria facendola ricadere in secchi, come acqua.
Ben 113 governi hanno avviato presso le Nazioni Unite i negoziati per vietare le armi nucleari. Contrari Stati Uniti, Russia, Cina, Francia e Regno Unito.
Donald Trump ha firmato il decreto che impone la revisione delle norme introdotte da Obama per limitare le emissioni di CO2 delle centrali elettriche.
Ahmed Kathrada si è spento il 28 marzo. Amico discreto di Nelson Mandela ed eroe determinante per la liberazione del Sudafrica dall’apartheid.
Un raid aereo della coalizione internazionale ha colpito numerosi edifici residenziali a Mosul, in Iraq. Incerto, ma altissimo, il numero delle vittime.
A due anni dall’inizio del conflitto, le ong accusano l’embargo imposto dall’Onu nell’aprile del 2015: “Si è trasformato in un blocco sul cibo”.
Cocente sconfitta parlamentare per Donald Trump. I repubblicani non lo seguono e salta il voto sull’abolizione della riforma sanitaria di Barack Obama.