
Autobomba a Kabul contro minatori e studenti: decine di morti
Colpito un autobus che trasportava minatori e studenti nel quartiere sciita di Kabul, in Afghanistan. Almeno 40 i feriti.
Colpito un autobus che trasportava minatori e studenti nel quartiere sciita di Kabul, in Afghanistan. Almeno 40 i feriti.
Il 13 luglio è morto il dissidente cinese Liu Xiaobo. Partecipò alle proteste di piazza Tienanmen. Nel 2010 ha vinto il premio Nobel per la Pace.
Da pochi mesi Nicolas Hulot è ministro del governo di Edouard Philippe. Giornalista e uomo delle istituzioni: ecco cosa propone di fare per l’ambiente.
Il governo di Baghdad ha annunciato la liberazione di Mosul dallo Stato Islamico. Che però resiste ancora in alcune aree della città.
Il G20 di Amburgo si è aperto venerdì 7 luglio in un’atmosfera tesa, tra scontri, incendi, lanci di molotov e decine di feriti. Dispiegati 20mila agenti.
Il lancio di un missile intercontinentale da parte della Corea del Nord ha provocato la dura reazione di Washington.
Donald Trump ha rispolverato un video in cui partecipava a uno show di wrestling per attaccare la Cnn e il suo modo di fare giornalismo.
Decisione storica in Germania. Il Bundestag ha approvato la legge che istituisce il matrimonio gay. In vigore entro fine anno.
A più di 20 anni dal massacro di Srebrenica, i Paesi Bassi sono stati condannati per la morte di centinaia di musulmani, non protetti dai caschi blu.
Mercoledì 14 giugno, pochi minuti prima dell’una del mattino ora locale un incendio è scoppiato a Grenfell Tower, un edificio di ventiquattro piani nel quartiere di North Kensington a ovest di Londra, provocando almeno 79 morti secondo un bilancio provvisorio destinato ad aumentare. L’incendio, partito dal secondo piano e che ha interessato l’intero edificio, è stato dichiarato sotto controllo