
Cosa sono le bombe a grappolo che gli Stati Uniti vogliono fornire all’Ucraina
Gli Stati Uniti forniranno all’Ucraina bombe a grappolo, che per molti paesi della Nato sono vietate da una apposita convenzione: ecco di cosa si tratta.
Gli Stati Uniti forniranno all’Ucraina bombe a grappolo, che per molti paesi della Nato sono vietate da una apposita convenzione: ecco di cosa si tratta.
Dal 1° luglio 2023, i medicinali contenenti le sostanze psichedeliche psilocibina, che si trova nei funghi allucinogeni, e mdma possono essere prescritti a scopo terapeutico da psichiatri appositamente autorizzati.
Il partito di estrema destra Afd piazza due sindaci in Germania e cresce soffiando su crisi e immigrazione. E in Italia c’è chi pensa a un’alleanza.
Dopo le profonde sommosse di giugno in Senegal, il presidente Macky Sall ha accettato di fare un passo indietro sulle elezioni del 2024.
A un anno e mezzo dalla scarcerazione, Patrick Zaki si è laureato a distanza. I suoi capi d’accusa in Egitto restano in piedi.
Parrucchieri e centri estetici per donne dovranno chiudere in Afghanistan, secondo l’ultimo ordine dei talebani che restringe ancora di più le libertà delle donne afgane.
Le otto persone ricercate dalle autorità di Hong Kong sono ex deputati, attivisti e un avvocato, tutti fuggiti all’estero. La legge sulla sicurezza nazionale del 2020 ha represso il dissenso e i protagonisti delle proteste rischiano l’ergastolo. La comunità internazionale, in particolare Usa e Regno Unito, ha alzato la voce contro la taglia emessa da
L’attacco israeliano è considerato il più vasto degli ultimi 20 anni. Si contano almeno dieci morti, di cui due bambini. Nel campo profughi di Jenin sono state tagliate elettricità, linee telefoniche e acqua corrente. Manca anche il cibo. Almeno 3mila palestinesi sono fuggiti dal campo per mettersi in salvo dalle bombe. L’operazione militare di Israele
In Francia la rivolta dopo l’uccisione del diciassettenne Nahel ha provocato danni enormi, figli di una rabbia radicata e profonda.
“Oggi, come vostro re e membro del governo, chiedo scusa in prima persona”, ha detto il re nel giorno che commemora l’abolizione della schiavitù olandese