
Chi è Carlo Calenda, nuovo ministro dello Sviluppo economico
Carlo Calenda è il nuovo ministro dello Sviluppo economico in pectore. Lo ha annunciato Matteo Renzi domenica sera a Che tempo che fa.
Carlo Calenda è il nuovo ministro dello Sviluppo economico in pectore. Lo ha annunciato Matteo Renzi domenica sera a Che tempo che fa.
Quaranta, forse cinquantamila persone sono scese in piazza a Roma il 7maggio per dire Stop Ttip. Le foto della manifestazione.
A 24 anni dalla messa al bando dell’amianto, in Italia la situazione è ancora insostenibile nonostante gli sforzi della politica.
Il ritratto, tra indagini e profili Facebook, degli aspiranti terroristi arrestati tra Brianza e lago Maggiore.
Volevano raggiungere le milizie del Califfato o in alternativa farsi esplodere a Roma. Quattro arrestati, due latitanti in Siria.
Il 25 aprile si celebra forse la festività civile più importante d’Italia, la fine del regime fascista e dell’occupazione tedesca.
Colpa della discontinuità contributiva dovuta ai lavori precari. L’ultima uscita del presidente dell’Inps, Tito Boeri, che si muove come un ministro ombra.
Tra le richieste depositate, 5 sono sulla scuola, 3 sul jobs act, uno sulle trivelle (di nuovo) e uno sugli inceneritori. Per un totale di 10 referendum.
Annunciato ricorso notriv al ministero dello Sviluppo economico e alla Commissione Europea. Illegittimo prorogare le concessioni, sia per la legge italiana che per direttiva Ue.
L’affluenza finale è stata del 32,15 per cento. Il referendum sulle trivellazioni non raggiunge il quorum e il comma sulla durata delle concessioni non viene abrograto.