News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Società
  • Italia

Italia pagina 62

Alessandra Biserna. La frana sul Lungarno di Firenze non è solo colpa di un tubo

Alessandra Biserna. La frana sul Lungarno di Firenze non è solo colpa di un tubo

Il parere dell’esperta geologa toscana sul cedimento del Lungarno a Firenze: ha influito la pioggia, ma forse ci sono responsabilità sui mancati controlli.

Italia
Riforma delle pensioni, al vaglio le prime ipotesi sulla flessibilità in uscita

Riforma delle pensioni, al vaglio le prime ipotesi sulla flessibilità in uscita

Primo incontro tra ministero del Lavoro e sindacati sulle pensioni. Allo studio interventi per agevolare l’uscita dal mondo del lavoro.

Italia
Lotta alla mafia, nel ricordo di Giovanni Falcone le piazze si riempiono di legalità

Lotta alla mafia, nel ricordo di Giovanni Falcone le piazze si riempiono di legalità

Manifestazioni ed eventi per ricordare il magistrato antimafia Giovanni Falcone si sono tenuti in tutta Italia, a 24 anni dalla strage di Capaci.

Italia
Chi era Giovanna Cavazzoni, fondatrice di Vidas

Chi era Giovanna Cavazzoni, fondatrice di Vidas

Giovanna Cavazzoni, fondatrice dell’associazione Vidas che offre assistenza ai malati terminali, è scomparsa il 20 maggio.

Italia
a cura di Vidas
Istat 2016. L’Italia non è un paese per giovani, donne e meridionali

Istat 2016. L’Italia non è un paese per giovani, donne e meridionali

Il rapporto annuale dell’Istat fotografa un Paese in lieve crescita ma con ancora tante disuguaglianze, specie nel mondo del lavoro

Italia
Efficienza energetica, l’Italia in ritardo sugli obiettivi europei del 2020

Efficienza energetica, l’Italia in ritardo sugli obiettivi europei del 2020

L’Italia rischia di non raggiungere l’obiettivo europeo per migliorare l’efficienza energetica. Gli indiziati speciali sono i condomini.

Italia
Giornata europea contro l’obesità. In Italia gli obesi sono 6 milioni

Giornata europea contro l’obesità. In Italia gli obesi sono 6 milioni

In occasione della Giornata europea dell’obesità del 21 maggio, il parlamento italiano chiede al governo di riconoscere la malattia come cronica e invalidante.

Italia
Chi era Marco Pannella, 86 anni di lotta per i diritti che hanno scritto la storia d’Italia

Chi era Marco Pannella, 86 anni di lotta per i diritti che hanno scritto la storia d’Italia

Marco Pannella, tra i più noti politici e attivisti italiani, fondatore del Partito dei radicali, è morto il 19 maggio a Roma. Aveva 86 anni.

Italia
Messina, la mafia ha cercato di uccidere il presidente del Parco dei Nebrodi

Messina, la mafia ha cercato di uccidere il presidente del Parco dei Nebrodi

Giuseppe Antoci si è salvato dal conflitto a fuoco avvenuto la scorsa notte grazie all’auto blindata e alla scorta.

Italia
Ilva, l’Italia rinviata a giudizio davanti alla Corte di Strasburgo

Ilva, l’Italia rinviata a giudizio davanti alla Corte di Strasburgo

Italia sotto processo per l’Ilva. Accolti due ricorsi presentati da 182 cittadini di Taranto: non sarebbero state adottate tutte le misure necessarie a preservare la salute dei residenti.

Italia
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • ...
  • »
  • 69
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001