
Alessandra Biserna. La frana sul Lungarno di Firenze non è solo colpa di un tubo
Il parere dell’esperta geologa toscana sul cedimento del Lungarno a Firenze: ha influito la pioggia, ma forse ci sono responsabilità sui mancati controlli.
Il parere dell’esperta geologa toscana sul cedimento del Lungarno a Firenze: ha influito la pioggia, ma forse ci sono responsabilità sui mancati controlli.
Primo incontro tra ministero del Lavoro e sindacati sulle pensioni. Allo studio interventi per agevolare l’uscita dal mondo del lavoro.
Manifestazioni ed eventi per ricordare il magistrato antimafia Giovanni Falcone si sono tenuti in tutta Italia, a 24 anni dalla strage di Capaci.
Giovanna Cavazzoni, fondatrice dell’associazione Vidas che offre assistenza ai malati terminali, è scomparsa il 20 maggio.
Il rapporto annuale dell’Istat fotografa un Paese in lieve crescita ma con ancora tante disuguaglianze, specie nel mondo del lavoro
L’Italia rischia di non raggiungere l’obiettivo europeo per migliorare l’efficienza energetica. Gli indiziati speciali sono i condomini.
In occasione della Giornata europea dell’obesità del 21 maggio, il parlamento italiano chiede al governo di riconoscere la malattia come cronica e invalidante.
Marco Pannella, tra i più noti politici e attivisti italiani, fondatore del Partito dei radicali, è morto il 19 maggio a Roma. Aveva 86 anni.
Giuseppe Antoci si è salvato dal conflitto a fuoco avvenuto la scorsa notte grazie all’auto blindata e alla scorta.
Italia sotto processo per l’Ilva. Accolti due ricorsi presentati da 182 cittadini di Taranto: non sarebbero state adottate tutte le misure necessarie a preservare la salute dei residenti.