
Tenzin Gyatso, il 14esimo Dalai Lama, si appresta a compiere 90 anni e annuncia la preparazione della sua successione.
Un kamikaze affiliato alle milizie terroristiche di al-Shabaab si è fatto saltare in aria all’interno di un campo di addestramento delle forze di polizia somale. Almeno 18 agenti hanno perso la vita.
Un uomo travestito da poliziotto si è infiltrato nell’accademia di polizia General Kahiye di Mogadiscio, la capitale della Somalia, e si è fatto esplodere provocando la morte di almeno 18 agenti. Altri 15 sono rimasti feriti, stando alle dichiarazioni degli ufficiali di polizia fornite all’agenzia di stampa Reuters.
L’attentato è stato rivendicato dalle milizie jihadiste di al-Shabaab, l’organizzazione terroristica alleata di al-Qaeda che si batte contro il governo somalo appoggiato dalle Nazioni Unite e che ha portato avanti una serie di attacchi anche in Kenya.
“Abbiamo ucciso 27 poliziotti e ne abbiamo feriti molti altri”, ha dichiarato il portavoce delle operazioni militari di al-Shabaab, Abdiasis Abu Musab. Al momento il numero delle vittime è inferiore, ma potrebbe salire nelle prossime ore.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Tenzin Gyatso, il 14esimo Dalai Lama, si appresta a compiere 90 anni e annuncia la preparazione della sua successione.
L’annuncio di un cessate il fuoco di 60 giorni a Gaza, lanciato da Trump, non ha trovato conferme per il momento dagli attori interessati.
L’Al‑Baqa Café era uno degli ultimi presidi di Gaza a offrire una connessione internet. Israele lo ha bombardato, causando una strage.
Dal 25 al 29 giugno nelle campagne inglesi si è tenuta l’edizione 2025 del Glastonbury festival. La prossima edizione sarà nel 2027 per tutelare il territorio.
Con 200mila persone, il Pride di Budapest del 28 giugno è stato il più partecipato della storia del paese, nonostante i divieti del governo Orban.
Migliaia di persone sono scese in strada in Kenya per protestare contro il governo e la brutalità della polizia. Che ha aperto il fuoco, uccidendo 16 manifestanti.
L’unico paese dell’Asia centrale con una volontà democratica sembra essere il Kirghizistan. Ma ora sta compiendo passi falsi sulla libertà di stampa, ossigeno per la democrazia.
L’ultimo attacco, nel sud della Striscia di Gaza, ha causato oltre 50 morti e centinaia di feriti. Israele continua a usare la fame come arma contro i palestinesi.
Benché non si tratti di caldo record, il servizio meteorologico americano ha deciso di diramare un’allerta in Alaska: “Una presa di coscienza”.